Mauro Corona: il riscaldamento globale e il futuro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’amara verità sul futuro del mondo: perché il riscaldamento globale non interessa, parla Mauro Corona

lo scrittore Mauro Corona

Intervenuto nel corso della trasmissione di Rete 4, ‘È sempre Cartabianca’, Mauro Corona ha commentato il disinteresse per il clima e il futuro.

Ospite fisso della trasmissione ‘È sempre Cartabianca’ su Rete 4 con Bianca Berlinguer, Mauro Corona si è soffermato a parlare di clima e di riscaldamento globale con una triste considerazione in vista del futuro e delle generazioni che verranno. Esattamente come fatto di recente commentando i fatti legati al delitto di Garlasco, il noto scrittore e alpinista ha parlato senza peli sulla lingua.

lo scrittore Mauro Corona
Mauro Corona – newsmondo.it

Mauro Corona: da Trump ai terrapiattisti

“L’altro giorno sono andato a scalare e ho sentito per la prima volta il caldo. Una cosa che dava veramente fastidio […]”, ha raccontato Mauro Corona intervenendo nella trasmissione di Rete 4 per parlare di questi giorni di afa insopportabile e di cambiamento climatico. “Non so se sia l’età ma io sono abbastanza immune, sia al caldo che al freddo ma l’altro giorno ho sentito questa afa che mi impacciava addirittura i movimenti. Poi la sera di scatenano dei temporali spaventosi e riprende l’indomani…”, ha aggiunto.

E ancora: “Noi dovremo fare i conti con questi brevi uragani che battono all’improvviso. Se c’entra il cambiamento climatico con queste temperature così elevate? Secondo me c’entra, nonostante Trump dica che non è vero. Sono tanti che negano questo fenomeno. Sono anche tanti che dicono che la terra è piatta: forse si riferiscono alle famose leggende delle colonne d’Ercole dove la terra finiva e precipitava nell’abisso. Io nella mia modesta idea penso che c’entri”, ha commentato lo scrittore.

Il riscaldamento globale e lo sguardo al futuro

Entrando nel dettaglio del riscaldamento globale e ai cambiamenti degli ultimi anni, Corona ha poi aggiunto: “Il cambiamento climatico non interessa a nessuno? Mah. Io penso che con gli avvenimenti degli ultimi anni che sono le guerre, il dolore degli altri, nostro, la mancanza di lavoro, una sanità precarie, paghe miserabili […]. Credo che alla gente non gliene freghi più di quello che succede nell’atmosfera o nel pianeta in generale. Peggio di così… Quelli che dovrebbero intervenire, girano la testa dall’altra parte. La gente è talmente oppressa da altre ansie… […]”.

Dando uno sguardo al futuro: “Ho due nipotini, una si chiama Neve e uno Igor. Ma guardo anche ai nipotini di altri […]. Io dico: ‘Ma che futuro avranno?’. Loro ancora non sanno, giocano con entusiasmo […]. Fra 20 anni che futuro avranno. Mi viene una malinconia, una tristezza che non si pensi al futuro di chi verrà dopo di noi e pensiamo solo all’oggi senza programma un domani, senza creare una società democratica. Cadono le braccia e viene veramente la tristezza“.

Leggi anche
Tenda riformista, Renzi: “Io sono quello che mena di più su Giorgia Meloni”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 9:43

Tenda riformista, Renzi: “Io sono quello che mena di più su Giorgia Meloni”

nl pixel