Roddick: "Jannik Sinner si è comportato con classe"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Roddick: “Jannik Sinner si è comportato con classe”

Jannik Sinner

Andy Roddick elogia Jannik Sinner per la sua eleganza dopo il ritiro di Grigor Dimitrov a Wimbledon. Le dichiarazioni originali nel dettaglio.

Il match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov agli ottavi di Wimbledon è terminato in modo amaro per il bulgaro, costretto al ritiro per infortunio muscolare. Ma se il campo ha raccontato una storia incompleta, il dopopartita ha rivelato molto del carattere del giovane tennista italiano, capace di gestire il momento con rara sensibilità. Un comportamento che non è passato inosservato, tanto che Andy Roddick ha voluto dedicare parole di grande stima a Sinner nel suo podcast, come riportato da adnkronos.com.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Roddick: “Sinner perfetto dopo il match”

Nel suo podcast, Roddick ha analizzato non solo l’incontro, ma soprattutto il comportamento del campione italiano dopo il ritiro dell’avversario. “Jannik Sinner si è comportato con classe” dopo l’infortunio di Grigor Dimitrov negli ottavi di finale di Wimbledon.

L’ex numero uno del mondo ha sottolineato l’eleganza con cui Sinner ha affrontato l’intervista post-partita. “La Bbc ha intervistato Sinner e lui, di base, ha detto ‘non ho vinto, non ho meriti. I miei pensieri sono per Grigor’. Ha risposto ad una domanda e non ha aspettato. E’ stato brillante: la Bbc non fa mai solo una domanda, le interviste post-partita vanno avanti con 4-5 domande, anche se si ripetono più o meno le stesse cose. Lui ha risposto e si è allontanato dal microfono. L’inquadratura larga mostra l’intervistatore a circa 3 metri. Sinner si avvicina e sono sicuro abbia detto ‘non rispondo ad altre domande’, ha stretto la mano” al team della Bbc. “E’ stato un modo per dire con classe ‘non c’è altro di cui parlare’. Lo sport a volte ti strappa il cuore, non è corretto, ma è così”.

Teorie e polemiche social: la fake news dell’immagine taroccata

Mentre Sinner guadagnava rispetto dagli addetti ai lavori, sui social si accendevano polemiche infondate. Come scritto da andkronos.com, alcuni utenti su X hanno ipotizzato fake news come “la chiusura del tetto sul Campo Centrale avrebbe comportato una pausa troppo lunga e avrebbe finito per favorire l’infortunio muscolare di Dimitrov”. Altri ancora hanno accusato Sinner di “una vicinanza inopportuna al bulgaro durante l’intervento dei fisioterapisti”. Infine, ha fatto il giro del web un’immagine modificata in cui “l’azzurro appare sorridente con un ghigno di soddisfazione”. Un contenuto chiaramente falso e ingannevole.

In un tennis sempre più esposto alla pressione mediatica, Jannik Sinner ha dimostrato che la classe, la riservatezza e il rispetto per l’avversario sono qualità ancora essenziali.

Leggi anche
Jannik Sinner al Six Kings Slam 2025: il montepremi e il precedente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2025 13:08

Jannik Sinner al Six Kings Slam 2025: il montepremi e il precedente

nl pixel