Trump e von der Leyen si incontrano: ecco quando e il piano B
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump e von der Leyen si incontrano: l’Ue è pronta a un eventuale piano B

Ursula Von Der Leyen

Ursula von der Leyen e Trump si incontrano in Scozia il 27 luglio. In bilico un accordo commerciale Ue-Usa sui dazi e l’eventuale piano B.

Nelle scorse ore si è parlato di un possibile accordo tra Donald Trump e Ue per i dazi al 15%, e ora arriva la conferma ufficiale: Ursula von der Leyen e il presidente Usa si incontreranno domenica 27 luglio in Scozia. Il faccia a faccia, annunciato dalla presidente della Commissione europea, arriva in un momento cruciale per i rapporti transatlantici. Sarà il primo bilaterale ufficiale tra i due leader e potrebbe segnare una svolta importante nelle relazioni economiche tra Washington e Bruxelles.

Donald Trump col il pugno alzato

Von der Leyen annuncia l’incontro con Donald Trump

L’incontro tra Ursula von der Leyen e Donald Trump avverrà in Scozia, come riportato da Today, dove il presidente americano si recherà per un viaggio già programmato nel Regno Unito. La presidente della Commissione europea ha dato notizia del summit con un messaggio pubblicato su X: “Dopo una buona telefonata con il presidente degli Stati Uniti, abbiamo deciso di incontrarci in Scozia domenica per discutere delle relazioni commerciali transatlantiche e di come possiamo mantenerle forti“. Fonti della Commissione hanno spiegato che l’incontro avviene su “invito” dello stesso Tycoon.

Sul tavolo ci sarà un possibile accordo che prevede un dazio generalizzato del 15% sulle merci europee esportate negli Stati Uniti. Secondo quanto emerso da fonti diplomatiche, questa misura includerebbe anche i dazi attuali, che hanno una media del 4,8%.

L’obiettivo è congelare i livelli attuali e stabilire un’unica soglia, che si applicherebbe anche al settore automobilistico, oggi soggetto a una tariffa del 27,5%. Alcuni settori specifici, come aerei, alcolici e farmaceutica, sarebbero esclusi dal nuovo schema.

Le incertezze sull’intesa e il piano B dell’Unione Europea

Donald Trump ha però frenato sull’ottimismo, aggiunge Today, dichiarando: “C’è un 50-50, forse anche meno, di possibilità di raggiungere un’intesa commerciale con l’Unione europea“.

Nel frattempo, Bruxelles si prepara anche a scenari meno favorevoli. Nel corso della riunione degli ambasciatori Ue di mercoledì, è stato approvato un pacchetto di contromisure da 93 miliardi di euro. Questo piano di controdazi resterebbe sospeso fino al 7 agosto, ma entrerebbe in vigore a scaglioni nei mesi successivi – tra agosto, settembre e febbraio – qualora i colloqui non dovessero portare a un’intesa.

Leggi anche
Israele distrugge 1.000 camion di aiuti per Gaza al valico di Kerem Shalom

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2025 9:15

Israele distrugge 1.000 camion di aiuti per Gaza al valico di Kerem Shalom

nl pixel