Donald Trump impone un nuovo ultimatum a Putin: solo 10-12 giorni per accettare una tregua in Ucraina. Ecco l’annuncio del presidente Usa.
Mentre piovono gli attacchi su Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni per aver “venduto l’anima” a Donald Trump, il presidente americano si dice ormai deluso dalla Russia e del suo presidente Vladimir Putin. Durante un incontro con la stampa a Turnberry, in Scozia, al fianco del premier britannico Keir Starmer, il leader americano ha annunciato una drastica riduzione della scadenza precedentemente concessa a Mosca per accettare una tregua in Ucraina.

Donald Trump lancia un ultimatum a Putin
La decisione di Donald Trump, come riportato da Il Fatto Quotidiano, arriva in un momento in cui i negoziati sembrano fermi. “Non vediamo che si fa alcun progresso, sono deluso da Putin“, ha dichiarato alla stampa. Sottolineando come più volte nel recente passato abbia pensato di essere vicino a una soluzione per fermare il conflitto in Ucraina.
Ma le azioni di Mosca hanno fatto cambiare idea al presidente americano: “E poi Putin prende e lancia missili contro città come Kiev, facendo molti morti in una casa di riposo o dove sia“. Per questo motivo, il Tycoon ha annunciato che ridurrà l’ultimatum iniziale dei 50 giorni a 10-12 giorni.
“Ho deciso di ridurre i 50 giorni che gli ho dato” per accettare il cessate il fuoco, con la minaccia di “nuove sanzioni e la minaccia di dazi del 100% contro Mosca“. La decisione sarà ufficializzata “probabilmente stasera o domani, non c’è motivo di aspettare“, ha spiegato. Aggiungendo che si tratterebbe anche di “tariffe secondarie“. Pur ribadendo di “non voler fare questo alla Russia“.
La reazione dell’Ucraina
L’annuncio, aggiunge Il Fatto Quotidiano, è stato accolto positivamente in Ucraina. Il consigliere presidenziale Andriy Yermak ha ringraziato apertamente Donald Trump: “Grazie al presidente degli Stati Uniti per aver mantenuto una posizione ferma e aver trasmesso un chiaro messaggio di pace attraverso la forza“. Secondo Yermak, la riduzione dell’ultimatum è un segnale importante: “Putin rispetta solo il potere, e questo messaggio è forte e chiaro“. Ha poi concluso: “Quando l’America guida con forza, gli altri ci pensano due volte“.
Trump's meeting with UK PM Starmer in Scotland, combined with his policy shift on Russia, underscores a dynamic change in U.S. international strategy. pic.twitter.com/C7jGLINIEG
— Xnews_with_Grok (@Xnews_with_grok) July 28, 2025