Ponte sullo Stretto, Salvini spinge sull'acceleratore sui cantieri
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ponte sullo Stretto, Salvini spinge sull’acceleratore: quando apriranno i cantieri

Matteo Salvini

Matteo Salvini rilancia il progetto del Ponte sullo Stretto: approvazione definitiva in vista e l’annuncio sull’apertura dei cantieri.

Dopo aver recentemente “messo nero su bianco” la priorità della Lega, Matteo Salvini torna con il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina che si avvicina a una svolta storica. Durante il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, come riportato da L’Ansa, il vicepremier ha ribadito con forza la determinazione del governo ed ha annunciato “l’apertura dei cantieri“. Ecco, a seguire, quando.

Matteo Salvini

Ponte sullo Stretto: “Un’importante operazione antimafia”

Il ministro ha collegato la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina anche a un valore sociale più ampio, soprattutto per le aree del Sud Italia. “Penso possa essere un’importante operazione antimafia. Quando porti lavoro, speranza e prospettive a tanti giovani, in terre spesso dimenticate, si fa una cosa grande“, ha detto.

Matteo Salvini ha inoltre ricordato l’ampio coinvolgimento di competenze da tutto il Paese, in particolare dalla Lombardia: “Da lombardo so che sono coinvolte tante regioni in tutta Italia e la maggior parte dalla Lombardia“. A rafforzare la dimensione internazionale del progetto, ha aggiunto: “Ho incontrato questa mattina i project manager americani e ci saranno fino a 170 ingegneri che arriveranno degli States in Italia, ci sono partnership con i giapponesi, i danesi, gli spagnoli e i francesi“.

L’annuncio di Matteo Salvini sull’apertura dei cantieri

Matteo Salvini ha poi parlato con determinazione dell’importanza del progetto, sottolineando come il Ponte sullo Stretto rappresenti una sfida attesa da secoli: “Stiamo portando avanti da due anni e mezzo un lavoro che l’Italia attende da secoli perché l’attraversamento del ponte sullo Stretto è qualcosa che si aspetta dai tempi dei romani“. Ha inoltre definito il ponte “un’opera ingegneristicamente di avanguardia che verrà ammirato e studiato dagli ingegneri di tutto il mondo“.

L’attenzione è ora rivolta al calendario delle prossime tappe: “Siamo a un ottimo punto, non di arrivo ma di partenza: il consiglio di amministrazione oggi è l’obiettivo dell’approvazione del progetto definitivo la settimana prossima, l’apertura dei cantieri entro l’estate“.

Leggi anche
Calenda ne ha per tutti: “Von der Leyen vada via. Dazi? Colpa di Meloni e Merz”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2025 17:18

Calenda ne ha per tutti: “Von der Leyen vada via. Dazi? Colpa di Meloni e Merz”

nl pixel