Dopo la morte di Cecilia De Astis, la ministra Santanchè attacca il ” la storia che il buonismo integra”: tre minori collocati in comunità, uno ancora in fuga.
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, è intervenuta con durezza dopo la morte di Cecilia De Astis, travolta e uccisa da un’auto guidata da un tredicenne nel quartiere Gratosoglio a Milano. Una tragedia e il centrodestra ha subito puntato il dito contro il modello di integrazione promosso dal centrosinistra. Ecco, a seguire, le dichiarazioni della ministra su X (ex Twitter).

Morte Cecilia De Astis: minori in fuga e i provvedimenti urgenti
Nel frattempo, come riportato da Il Tempo, le indagini hanno portato all’identificazione e al collocamento in comunità protette di tre dei quattro minorenni coinvolti. Si tratta del 13enne alla guida dell’auto, del 12enne e della sorella di 11 anni, tutti provenienti da un accampamento in via Selvanesco.
Le famiglie si sono allontanate senza comunicare le proprie intenzioni, nonostante una “buona collaborazione durante la prima fase delle indagini“. I due ragazzi sono stati rintracciati a Beinasco, in Piemonte, all’interno di un terreno agricolo. La bambina è stata invece trovata sull’A6 Torino-Savona, nei pressi del casello di Fossano, in direzione Ventimiglia. Le ricerche – al momento – per rintracciare il quarto minore, anche lui presente a bordo dell’auto rubata prima della tragedia, sono ancora in corso.
La dichiarazione della ministra Santanchè
“La morte di Cecilia De Astis elimina ogni dubbio: è ora di finirla con la storia che il buonismo integra“. Con queste parole pubblicate su X (ex Twitter), aggiunge Il Tempo, Daniela Santanchè ha voluto commentare la vicenda che ha scosso Milano, puntando direttamente il dito contro il sindaco Beppe Sala e più in generale contro il centrosinistra. La sua dichiarazione è diventata il fulcro del dibattito nelle ore successive ai funerali della 71enne.
Ecco, a seguire, il post pubblicato dalla ministra:
La morte di Cecilia De Astis elimina ogni dubbio: è ora di finirla con la storia che il buonismo integra. pic.twitter.com/ajYtLURzC7
— Daniela Santanchè (@DSantanche) August 14, 2025