Fratelli d’Italia torna sopra il 30% secondo il sondaggio SWG per La7. Calano PD e M5S. Crescono Lega, Forza Italia e Azione.
Dopo la pausa estiva, torna il sondaggio politico del lunedì sera condotti da SWG per il Tg di La7. La rilevazione del 1° settembre 2025, confrontata con quella del 28 luglio, mostra un quadro in leggera evoluzione ma con segnali chiari, soprattutto per la maggioranza di governo. Il dato principale riguarda Fratelli d’Italia, il partito della premier Giorgia Meloni, che torna a superare la soglia del 30% dei consensi.
Secondo il sondaggio, FdI sale al 30,2%, con un incremento dello 0,3% rispetto alla precedente rilevazione. Una conferma del consenso stabile attorno alla figura della premier e alle politiche dell’esecutivo, che mantiene una posizione di forza all’interno della coalizione di centrodestra.

I partiti in calo: PD e M5S perdono terreno
Sul fronte dell’opposizione, il Partito Democratico guidato da Elly Schlein registra un calo significativo, passando dal 22,4% al 22%, con una perdita dello 0,4%. Anche il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, è in lieve discesa, fermandosi al 13,3% (–0,1%).
La flessione dei principali partiti di opposizione apre interrogativi sulla capacità di intercettare l’elettorato, soprattutto in vista di una possibile alleanza per contrastare il centrodestra.
Il centrodestra avanza compatto
Nel confronto interno alla coalizione di governo, la Lega di Matteo Salvini sale all’8,6% (+0,2%), superando Forza Italia, che si attesta all’8,2% (+0,1%). Invariate invece le percentuali di Noi Moderati, stabile all’1%.
Nel campo progressista, Alleanza Verdi Sinistra resta ferma al 6,7%, mentre Azione di Carlo Calenda guadagna due decimali, salendo al 3,5%. In calo invece il partito di Matteo Renzi, che perde lo 0,1% e scende al 2,5%. Più Europa resta stabile all’1,9%.
Il dato più significativo riguarda però l’aumento degli indecisi o astenuti: il 33% degli intervistati non esprime una preferenza, contro il 29% di fine luglio. Un segnale da non sottovalutare per tutte le forze politiche.