De Luca commenta i leader politici: “Meloni è intelligente, Conte fa un’operazione politica valida, ma le critiche ai 5 Stelle restano”.
In un momento in cui la politica italiana si muove tra consenso popolare e tensioni istituzionali, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha espresso una posizione netta e articolata sui leader più influenti del panorama attuale. Il suo intervento, a margine di un evento pubblico, ha attirato attenzione per il tono diretto, ma anche per un equilibrio tra apprezzamenti e richiami critici.

Meloni, una leadership che sa comunicare
Durante il programma “In Onda” su La7, De Luca ha riconosciuto l’efficacia politica e comunicativa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni con parole sorprendenti: «Meloni è un leader intelligente e ha mestiere. Ha empatia, a differenza di altri politici, e parla chiaro. Al contrario, se ascolto un dibattito politico di un leader di sinistra, dopo un minuto devo cambiare canale».
Un elogio che colpisce non solo per il contenuto, ma anche per chi lo pronuncia. De Luca, noto per la sua schiettezza, non ha esitato a sottolineare la chiarezza comunicativa e la presenza scenica di Meloni, ponendola in netto contrasto con la confusione e l’inefficacia che, a suo dire, caratterizzano parte della sinistra italiana.
Conte e il M5S tra trasformazione e delusione
Sul versante opposto, De Luca ha mostrato un cauto riconoscimento verso l’operato di Giuseppe Conte nel guidare il Movimento 5 Stelle. «Apprezzo ciò che Conte ha fatto per cercare di radicare il M5S, trasformando un movimento in un vero partito, strutturato nei territori. È un’operazione politica intelligente, ma deve fare attenzione a non farsi risucchiare dalle logiche della politica politicante».
Tuttavia, non è mancata una stoccata decisa al passato recente del Movimento: «Le cose che ho detto sul M5S rimangono e non cancello le critiche del passato, anzi. In questi due anni, quando abbiamo combattuto per l’autonomia differenziata, per i fondi di coesione, per le vicende della sanità e per le discriminazioni territoriali, dei 5 Stelle non ho visto nessuno». Qui il video del programma “In Onda” su La7.
Con queste dichiarazioni, De Luca mostra una linea coerente: riconosce le strategie politiche efficaci, ma non dimentica le mancanze che, a suo avviso, hanno segnato l’azione dei 5 Stelle su temi cruciali per il Sud e per la Campania. Una posizione che alimenta il dibattito interno alla politica italiana, tra realismo e memoria critica