Il discorso della Premier italiana Giorgia Meloni all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: da Gaza, Israele e Hamas fino alla Russia.
Dopo l’apertura al riconoscimento dello Stato di Palestina ma a due condizioni, la Premier italiana Giorgia Meloni è intervenuta nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazionai Unite a New York. Dal palco, la Presidente del Consiglio ha affrontato le principali tematiche internazionali spaziando dalla situazione a Gaza tra Israele e Hamas fino alla guerra in Ucraina.

Giorgia Meloni, discorso all’Onu: la situazione a Gaza
Tra i primi passaggi del discorso all’Onu di Giorgia Meloni c’è stato quello generico sulla situazione internazionale. La Premier ha descritto un mondo “sospeso tra guerra e pace” ricordando che oggi si contano ben “56 conflitti armati, il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale”. Facendo un focus sulla situazione a Gaza, la Meloni ha quindi aggiunto come Israele abbia “superato il limite” ma ha voluto anche sottolineare come riconoscimento della Palestina resti legato al rilascio degli ostaggi e all’esclusione di Hamas dai futuri assetti di governo, in quanto “chi ha scatenato il conflitto non può essere premiato”.
La guerra in Ucraina
Non è mancato un focus anche sul conflitto in Ucraina. In questo senso la Presidente del Consiglio ha spiegato come la Russia abbia “calpestato lo Statuto dell’Onu” e abbia “deliberatamente calpestato l’articolo 2 della Carta delle Nazioni Unite”, infliggendo una ferita profonda al diritto internazionale. Da notare come la Premier italiana, facendo riferimento ad alcune parole dette in passato dal compianto Papa Francesco abbia tenuto a sottolineare come sia in corso una “terza guerra mondiale combattuta a pezzi“.