Ecco come Jannik Sinner si riprende il numero 1
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ecco come Jannik Sinner si riprende il numero 1

Un primo piano di Jannik Sinner

Jannik Sinner riparte da Pechino con l’obiettivo di tornare numero 1 al mondo: il calendario, i tornei in programma e un dato sorprendente.

Con la partecipazione all’ATP 500 di Pechino, Jannik Sinner inaugura ufficialmente la sua missione per riconquistare il numero 1 del ranking mondiale. Dopo la sconfitta nella finale degli US Open contro Carlos Alcaraz, che gli è costata la vetta, il tennista altoatesino torna in campo con un obiettivo preciso: chiudere la stagione al comando della classifica ATP.

Sinner è già in semifinale a Pechino, mentre Alcaraz sarà impegnato a Tokyo. Il duello a distanza proseguirà nei prossimi tornei, ma c’è un dato che fa davvero ben sperare per il campione azzurro.

Jannik Sinner a Wimbledon 2025
Jannik Sinner vestito di bianco a Wimbledon – newsmondo.it

Il calendario che può fare la differenza

Dopo Pechino, Sinner e Alcaraz si ritroveranno a Shanghai, per poi proseguire la stagione indoor in Europa. L’azzurro ha scelto di inserire nel proprio calendario anche l’ATP 500 di Vienna, torneo che potrebbe rivelarsi cruciale in chiave classifica, prima del Masters 1000 di Parigi-Bercy e delle attesissime Nitto ATP Finals di Torino.

Carlos Alcaraz, invece, dovrà difendere punti pesanti conquistati lo scorso anno, soprattutto tra Tokyo e Parigi. Il calendario dell’italiano, quindi, appare costruito strategicamente per massimizzare i guadagni in termini di punti e sfruttare eventuali passi falsi dello spagnolo.

Il dato che fa sperare Sinner (e tremare Alcaraz)

C’è un elemento statistico che alimenta le speranze italiane. Nei tornei disputati da settembre a novembre, dal 2021 al 2024, Sinner ha ottenuto l’81% di vittorie e conquistato sei titoli, dimostrando di essere uno dei giocatori più continui e incisivi nel finale di stagione.

Al contrario, Carlos Alcaraz ha raccolto soltanto il 64% di successi nello stesso periodo, con un solo titolo all’attivo. Questo divario rappresenta un vantaggio competitivo concreto per Sinner, che storicamente riesce a mantenere alta la performance proprio nella fase decisiva del calendario.

Se questi numeri si confermassero, il tennista azzurro avrebbe tutte le carte in regola per lanciare l’assalto finale al trono mondiale. Un percorso difficile, ma non impossibile.

Leggi anche
Juventus: ecco quale sarebbe il miglior vestito per i bianconeri, ma c’è un problema

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2025 10:02

Juventus: ecco quale sarebbe il miglior vestito per i bianconeri, ma c’è un problema

nl pixel