Leclerc e il messaggio di Todt alla Ferrari: cosa succede in F1
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Leclerc e il messaggio di Todt alla Ferrari: cosa succede in F1

Charles Leclerc

Nicolas Todt, manager di Charles Leclerc, avverte la Ferrari: il pilota non è più disposto ad aspettare, i movimenti in F1.

Dal 2019 Charles Leclerc rappresenta il volto giovane e determinato della Ferrari in F1. Il sogno di vincere un titolo mondiale con la Rossa è stato dichiarato fin dal primo anno a Maranello, ma i risultati, finora, non hanno corrisposto alle aspettative. L’occasione potrebbe arrivare nella stagione 2026, quando l’introduzione del nuovo regolamento tecnico potrebbe ridisegnare le gerarchie del Circus. Tuttavia, se la Ferrari non dovesse essere competitiva, la permanenza del pilota monegasco a Maranello potrebbe non essere più così scontata.

A lanciare un messaggio chiaro è Nicolas Todt, manager di Leclerc, che durante il recente GP di Singapore ha espresso apertamente le sue riflessioni sul futuro del suo assistito.

Charles Leclerc

Le parole di Todt: “Non è più un ragazzino, serve una macchina vincente”

Come riportato da gazzetta.it, intervistato dal Straits Times, Todt ha sottolineato quanto sia cruciale il momento attuale per Leclerc e per la Ferrari. “Charles è uno dei migliori talenti della sua generazione, insieme a Max Verstappen e ad altri piloti. Ma non è più un ragazzino: corre con la Ferrari da molte stagioni. Abbiamo bisogno di una macchina vincente”.

Il monegasco compirà 28 anni il prossimo 16 ottobre, e secondo il suo manager non può più permettersi di aspettare a lungo. Todt ha poi aggiunto: “Oggi la Ferrari ha una macchina valida, ma non abbastanza per vincere il Mondiale. Speriamo che ciò possa accadere presto. Ci auguriamo che già il prossimo anno, con le nuove regole, la Ferrari possa disporre di una vettura competitiva”.

Mercato piloti 2026: attese rivoluzioni

Le dichiarazioni di Todt non si fermano solo all’ambito Ferrari. Il manager francese guarda anche al futuro del mercato piloti, prevedendo movimenti importanti nel 2026: “Molti piloti vorranno vedere quanto saranno competitive le varie scuderie prima di decidere se restare o cambiare squadra. Mi aspetto un mercato molto caldo”.

Un messaggio chiaro a tutte le scuderie: le prestazioni del 2026 saranno determinanti per influenzare le scelte dei piloti per la stagione 2027. Per Ferrari e Leclerc, la prossima stagione non sarà solo una nuova sfida tecnica, ma un crocevia fondamentale per il futuro.

Leggi anche
Calcio: carriera praticamente finita, infortunio gravissimo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Ottobre 2025 15:00

Calcio: carriera praticamente finita, infortunio gravissimo

nl pixel