Al via la campagna elettorale del candidato presidente per il centrodestra, Alberto Stefani. In suo favore anche Luca Zaia con tanto di mossa.
Lo aveva annunciato nei giorni scorsi e adesso Luca Zaia lo ha ribadito ufficialmente. Il governatore uscente del Veneto ha deciso di “lanciare” il candidato presidente per il centrodestra, Alberto Stefani, con una mossa importante: candidarsi in tutte le province. Il volto della Lega ha comunicato la propria decisione da Padova dove è iniziata la campagna elettorale per le prossime regionali.

Luca Zaia: la mossa per il Veneto e per Stefani
Già qualche tempo fa, Luca Zaia aveva spiegato come una sua eventuale lista in Veneto potesse essere un bel modo di aiutare la Lega e il candidato presidente alle prossime regionali. “Credo sia innegabile che per il centrodestra una mia lista possa portare vantaggi. Non vorrei che qualcuno vedesse la lista come un atto di narcisismo o megalomania”, erano state le sue parole al Corriere della Sera. Detto, fatto. A margine del via della campagna elettorale del candidato presidente per il centrodestra, il leghista Alberto Stefani, a Padova, Zaia ha spiegato di volersi candidare in tutte le province. Una notizia che indubbiamente non farà felice il Pd e in generale il mondo della sinistra.
L’annuncio e la posizione di Salvini
“Con Salvini abbiamo parlato, ma dovevo decidere se correre ovunque e ho ritenuto che il momento migliore fosse questa sera. Questo spiega anche quello che ho saputo nei giorni scorsi, ossia che qui c’era il vero sostegno sul mio nome”, ha detto Zaia spiegando di candidarsi capolista in ogni Provincia. “Ora cerchiamo di fare una bella campagna, seguendo il marchio di fabbrica delle mie ultime tre campagne elettorali”, ha aggiunto.
Sul palco era presente, ovviamente, anche il leader del Carroccio, Matteo Salvini, che ha elogiato l’operato di Zaia che dopo 15 anni lascia il suo ruolo di governatore del Veneto, e ha aggiunto come l’obiettivo è che il 24 novembre (alle elezioni ndr) la Lega “sia gagliardamente e coraggiosamente primo partito del Veneto”.