Giorgia Meloni contro la cultura woke: dopo il video arriva il super elogio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni contro la cultura woke: dopo il video arriva il super elogio

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni interviene alla National Italian American Foundation: “La cultura woke cerca di dividere Italia e Usa”.

In occasione del 50° anniversario della National Italian American Foundation a Washington, la premier Giorgia Meloni ha inviato un videomessaggio in cui ha espresso forte preoccupazione per il ruolo della cultura woke nelle relazioni internazionali tra Italia e Stati Uniti. Le sue parole sono state chiare: “Ci sono forze che cercano di dividerci, di ridefinire la nostra storia e di distruggere le nostre tradizioni condivise. La chiamano la cultura woke”.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

L’intervento di Meloni alla NIAF

Il riferimento diretto è alle polemiche legate al Columbus Day, festività criticata da alcuni movimenti culturali statunitensi negli ultimi anni. Meloni ha dichiarato: “È un tentativo di cancellare la storia fondamentale degli italoamericani e di negare il loro posto speciale in questa nazione. Non glielo permetteremo. Il Columbus Day è qui per restare”. Ha inoltre ringraziato il presidente Donald Trump per aver ripristinato quest’anno la celebrazione: “Permettetemi di citare la bellissima proclamazione che il presidente Trump ha fatto la scorsa settimana: ‘Mentre celebriamo l’eredità di Colombo, riconosciamo anche il contributo degli innumerevoli italoamericani che, come lui, hanno contribuito incessantemente alla nostra cultura e al nostro stile di vita. Ancora oggi, gli Stati Uniti e l’Italia condividono un legame speciale radicato nei valori senza tempo della fede, della famiglia e della libertà’. Ben detto, Presidente Trump, grazie”. Come riportato da tg24.sky.it

Il sostegno pubblico di Trump

Il messaggio della premier non è passato inosservato. Poco dopo la pubblicazione del video, Donald Trump ha condiviso sul suo social Truth Social un breve filmato di 21 secondi con l’intervento di Meloni, accompagnato da un post di una sua sostenitrice, LynneP. Nel messaggio si legge: “Giorgia Meloni sfida l’Ue e cerca di ottenere un accordo commerciale diretto con Trump. Ben fatto Meloni. È una mossa brillante”, accompagnato da un ulteriore video a sostegno delle sue parole.

Con questo gesto, Trump ha voluto pubblicamente elogiare la premier italiana, definendola indirettamente “brillante” e sottolineando la convergenza ideologica su temi come la cultura woke, le radici culturali occidentali e la difesa delle tradizioni storiche.

Meloni, con il suo intervento, ha rafforzato la narrazione di un legame profondo tra Italia e Stati Uniti, fondato non solo sulla storia, ma su valori condivisi messi oggi in discussione da correnti culturali che definisce divisive. Un messaggio che ha trovato eco immediata e visibilità internazionale attraverso il supporto del presidente americano.

Leggi anche
Fine dell’ottobrata: da lunedì cambia tutto, rischio eventi meteo estremi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2025 10:01

Fine dell’ottobrata: da lunedì cambia tutto, rischio eventi meteo estremi

nl pixel