Mattarella parla dopo l'attentato a Sigfrido Ranucci
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mattarella dopo l’attentato a Ranucci: “Allarmante, ecco cosa serve”

Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parola sul caso dell’attentato al giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci.

Sono arrivati tanti messaggi di sostegno e solidarietà verso Sigfrido Ranucci dopo l’attentato subito. Oltre alle parole di Mario Giordano, ecco quelle molto importanti del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a margine dell’incontro a Bruxelles con i presidenti della Camera e del Senato belgi, Peter de Roover e Vincent Blondel.

Sergio Mattarella
Sergio Mattarella – newsmondo.it

Mattarella: le parole dopo l’attentato a Ranucci

Intervenuto da Bruxelles, in occasione dell’incontro con i presidenti della Camera e del Senato belgi, Peter de Roover e Vincent Blondel, Sergio Mattarella ha avuto modo di dire la sua anche sul caso legato all’attentato subito dal giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. “Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo è un presidio ineliminabile della nostra vita democratica”, le sue parole. “E quindi quanto avviene è allarmante – non è la prima volta che avviene, in tanti Paesi del mondo – ma è allarmante, e richiede una forte reazione, come sta avvenendo”.

“Le sofferenze che la criminalità ha provocato nel nostro Paese ci hanno insegnato che occorre sempre essere molto vigili, perché” i mafiosi “hanno un’attitudine ad aggiornare gli strumenti criminali che richiede una maggiore attitudine ad aggiornare gli strumenti di contrasto”.

Il legame Italia-Belgio

Nel corso dell’incontro in Belgio, Mattarella ha anche fatto menzione del legame forte e duraturo tra l’Italia e, appunto, Bruxelles: “Non posso tacere di una sensazione che tutti avvertiamo giungendo a Bruxelles, sentendoci a casa in quanto capitale d’Europa. L’arrivo e la presenza qui di tanti italiani in Belgio avvenuti con più stagioni di afflusso, è un legame particolarmente intenso. Molti cittadini belgi hanno origini italiane e molti italiani vivono comunque in Belgio. Adesso vi sono italiani che giungono attratti dal livello di avanzamento scientifico del Belgio, quindi sono ricercatori, sono giovani studenti, sono studiosi, sono imprenditori”.

Leggi anche
Jannik Sinner, niente Coppa Davis 2025: svelato il motivo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2025 17:11

Jannik Sinner, niente Coppa Davis 2025: svelato il motivo

nl pixel