L’ex Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha deciso di scendere in campo in politica in Campania. I motivi della sua scelta e le ambizioni.
Trova finalmente conferma la decisione di Gennaro Sangiuliano di candidarsi alle prossime elezioni in Campania. Dopo le voci delle scorse settimane, l’ex Ministro della Cultura ha deciso di uscire allo scoperto in una intervista al Corriere della Sera dove ha spiegato le ragioni dietro a tale decisione che lo vedrà quindi candidato nella lista al Consiglio regionale campano.

Sangiuliano si candida in Campania
Nel corso dell’intervista al Corriere della Sera, Gennaro Sangiuliano ha confermato la sua decisione di tornare in politica e di candidarsi in Campania: “Ho accettato l’invito che mi è venuto dai vertici di Fratelli d’Italia: guiderò la lista al Consiglio regionale della Campania”, le sue parole. Interessante il passaggio in merito a quando sia partita tale idea: “La cosa ha iniziato a prendere forma la scorsa primavera. Ne ho parlato con persone a me particolarmente amiche: Giovanni Donzelli, Ignazio La Russa e Arianna Meloni. E ne ho discusso anche con il candidato governatore del centrodestra, Edmondo Cirielli, che stimo molto”, ha aggiunto Sangiuliano.
I motivi della sua scelta
Dietro a questa decisione di candidarsi, Sangiuliano ha spiegato come, di base, ci sia la volontà di riprendere un discorso con i cittadini campani: “Vorrei riprendere un discorso con i miei concittadini. Sono napoletano, nato nel centro storico, quartiere San Lorenzo. Qui ho fatto tutte le scuole, l’università e il dottorato in Diritto con un grandissimo professore: Sandro Staiano, notoriamente di sinistra, ma di grande valore”.
A preciso quesito sul fatto se stia cercando o meno un riscatto dopo il caso legato a Maria Rosaria Boccia, l’ex titolare della Cultura ha aggiunto: “C’è da riprendere un discorso, parlare della qualità della vita di tutti. Non c’è né rivalsa né riscatto. I fatti mi hanno dato ragione: ci sono già verità giudiziarie emerse”.