Romano Prodi ne ha per tutti e in televisione, nel suo ultimo intervento, ha parlato della destra e della sinistra politica senza esclusione di colpi.
Solamente qualche tempo fa si era parlato di un Romano Prodi “sceso in campo” contro il Pd e contro Elly Schlein. Ora, in qualche modo, l’ex Premier lo ha rifatto. Nel corso del suo intervento in tv a ‘Otto e Mezzo’ su La7, infatti, il professore ha sottolineato la debolezza e gli errori della sinistra che starebbero agevolando, di fatto, l’attuale Governo Meloni.

Prodi: il problema in Italia tra destra e sinistra
Intervenuto come ospite in studio a ‘Otto e mezzo’ su La7, Romano Prodi ha parlato delle vicende di stretta attualità politica nostrana. In particolare sul motivo per cui il Governo Meloni stia procedendo spedito senza un’opposizione forte. “Il problema è se la destra vuole perdere al voto, può perdere voti, è solo se c’è veramente un’alternativa di governo con un programma di governo, con degli obiettivi precisi. Questo è il motivo per cui la destra”.
In questo senso, Prodi ha rimarcato il fatto che non esisterebbe una valida alternativa all’attuale maggioranza: “Per ora io vedo che è una scarsa alternativa e quindi questo è l’aspetto per cui la destra guadagna voti, cioè la gente dice ‘Ma, io voglio l’alternativa concreta’”.
Il pericolo democrazia: le parole
In studio è poi intervenuta anche Lina Palmieri che ha chiesto in che modo si potrebbe intervenire da parte della sinistra ma soprattutto ha domandato a chi la sinistra abbia voltato le spalle. In questo senso Prodi ha risposto: “All’Italia“. E sul rischio di perdere la democrazia nel nostro Paese: “Io le dico che non esiste un problema di alternativa democratica in questo momento. C’è un senso del potere molto forte. Questo non vuol dire che sia a rischio la democrazia“.