Sinner paga le tasse in Italia: versato un milione e mezzo di euro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Quante tasse ha pagato Sinner in Italia? La cifra sorprende tutti

Jannik Sinner esulta durante una partita di tennis

Di recente, è emersa una notizia che evidenzia a quanto ammontano le tasse pagate dal tennista Jannik Sinner.

Una delle polemiche più ricorrenti a proposito di Sinner, riguarda la quantità di tasse versate all’erario italiano. Infatti, la tesi più frequente sottolinea spesso come il campione non versi i suoi contributi in Italia. Tale teoria è stata tuttavia smentita proprio di recente. Non solo il recente campione del torneo delle Atp Finals di Torino paga le tasse in Italia, ma ha già versato nelle casse dell’erario una cifra sorprendente: ecco a quanto ammonta.

Jannik Sinner
Jannik Sinner – newsmondo.it

Quante tasse paga Sinner in Italia

Contrariamente a quanto spesso è stato raccontato, sui social e non, Jannik Sinner risulta essere tra i principali contribuenti italiani. La notizia, riportata da ItaliaOggi, afferma che il tennista ha versato nelle casse del fisco italiano circa un milione e mezzo di euro.

Il calcolo in questione è stato effettuato sulla base dei cinque premi in denaro vinti nell’arco di questo 2025. Oltre al denaro vinto per merito sportivo, il quale implica un’aliquota del 30%, bisogna aggiungere anche le imposte sui redditi prodotti dal tennista nei periodi in cui si è trovato in Italia.

Il reddito in questione è stato infatti generato in seguito a eventi in cui ha preso parte come ospite, sponsorizzazioni, spot televisivi e molto altro ancora. Senza escludere le imposte sui recenti investimenti immobiliari effettuati a Milano, con 7 milioni di euro spesi per due appartamenti in centro.

Le dichiarazioni dell’esperto

All’interno dello stesso articolo preso come fonte principale, vengono riportate le dichiarazioni di Alessandro Belluzzo, avvocato e fondatore della “Belluzzo international partners”.

Specializzato in consulenza finanziaria e fiscale erogata a numerosi sportivi internazionali, l’avvocato ha commentato: “Guadagna tanto, ma le tasse le paga, a Montecarlo e in Italia. Nel Principato, dove hanno sede le sue società che seguono i suoi diritti di immagine, queste vengono tassate. Poi Sinner stesso, nei periodi in cui risiede a Monaco, spende a Monaco, versa l’Iva nelle casse del Principato. Quanto ai premi che vince giocando a tennis, lui paga le tasse o alla fonte oppure, come in Inghilterra, deve fare la dichiarazione dei redditi e pagare un’aliquota del 45%. Solo in alcuni Paesi i premi sono esentasse“.

Leggi anche
Meloni-consigliere, il caso sospetto: spunta la strana coincidenza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025 10:05

Meloni-consigliere, il caso sospetto: spunta la strana coincidenza

nl pixel