Ad agosto, sono state 1,18 milioni le famiglie che hanno ricevuto il reddito di cittadinanza. La misura ha coinvolto 2,5 milioni di persone.
La rilevazione dell’osservatorio sul reddito: il 64,2% delle famiglie che ricevono l’assegno risiedono al Sud e sulle isole. In Italia la povertà è più intensa in alcune aree piuttosto che in altre e sembra che solo il M5S abbia saputo tessere un dialogo con questa fetta di elettori. Ecco spiegato il successo di Conte.

Agosto 2022
Ad agosto sono state 1,18 milioni le famiglie beneficiarie del Reddito o della pensione di cittadinanza per 2,51 milioni di persone coinvolte ed un ammontare medio pari a 549 euro a famiglia. Lo rileva l’Inps nell’Osservatorio sul Reddito dal quale emerge inoltre il 64,2% delle famiglie che hanno l’assegno contro la povertà sono al Sud e nelle isole. Si tratta di 759.720 famiglie per 1,7 milioni di persone e un assegno medio di 581,17 euro. Al Nord i nuclei destinatari della misura sono 242.572 per 449.247 persone e un assegno medio di 479,38 euro.
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, si è espressa sulla questione reddito di cittadinanza e delle misure che desidera introdurre in merito al provvedimento: “Vogliamo mantenere un sistema di tutela per i più fragili anche pensando di aumentarlo. Le cose dovrebbero invece cambiare per chi ha tra i 18 e i 59 anni ed è in condizione di lavorare, sono il 50% dei percettori del reddito”.
Meloni poi conclude: “Dicono che Fdi voglia colpire i poveri e i bisognosi perché siamo contro il reddito di cittadinanza. Lo dicono gli ultraricchi dai loro jet privati, lo dicono a noi che qualcosa sulla povertà e le periferie lo abbiamo imparato sulla nostra pelle. Noi sappiamo bene cosa sia la povertà e per questo vogliamo batterla e diciamo che il reddito di cittadinanza è una misura sbagliata. Pensiamo che i 9 miliardi di euro che ogni anno sono messe sul reddito di cittadinanza possano essere spese molto meglio”.