Alcaraz ritrova Jannik Sinner: “Spero di affrontarlo in finale”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Alcaraz ritrova Jannik Sinner: “Spero di affrontarlo in finale”

Jannik Sinner

Carlos Alcaraz debutta agli Internazionali di Roma dopo l’infortunio. Lo spagnolo accoglie il ritorno di Sinner e sogna una finale.

Gli Internazionali d’Italia rappresentano ogni anno uno degli appuntamenti più attesi della stagione sulla terra battuta, con il ritorno dalla squalifica di Sinner e il possibile incontro con Alcaraz. Roma si trasforma in un palcoscenico unico, dove i grandi nomi del tennis mondiale si sfidano davanti a un pubblico appassionato. In questo scenario, Carlos Alcaraz si prepara al debutto, dopo aver saltato il Masters 1000 di Madrid per un infortunio muscolare.

Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz

Alcaraz torna a Roma: una sfida oltre l’infortunio

Lo spagnolo aveva infatti subito una lesione all’adduttore destro durante la finale di Barcellona, mettendo in dubbio la sua partecipazione al torneo romano. Ma giorno dopo giorno le sue condizioni sono migliorate. Gli allenamenti con avversari del calibro di Zverev e De Minaur hanno confermato il recupero: “Gli allenamenti sono andati molto bene, sono in buona forma, sono fiducioso e pronto al 100% per iniziare il torneo. Sulla terra ho disputato ottimi tornei a Montecarlo e Barcellona, poi non ho potuto giocare a Madrid e mi sono fermato un po’. Ma ora l’infortunio non mi preoccupa affatto. Credo che il mio livello sia a buon punto”.

Domani Alcaraz affronterà il serbo Dusan Lajovic, 34 anni, numero 131 del ranking, che ha superato Nishioka al primo turno. Un debutto carico di aspettative, in un torneo che potrebbe segnare la rinascita della sua stagione.

Il ritorno di Sinner e l’attesa per una possibile finale

Ma la grande notizia per gli appassionati è anche un’altra: il ritorno di Jannik Sinner. L’azzurro, fermo da tre mesi, rientra nel circuito proprio al Foro Italico, dopo la sospensione per il caso Clostebol. Per Alcaraz non è solo un rivale, ma un simbolo del tennis contemporaneo.

Sono felice di essere qui a Roma, non vedo l’ora di scendere in campo. E sono molto felice di riavere Jannik tra noi”, ha detto Alcaraz in conferenza stampa, sottolineando quanto sia importante per il torneo e per i tifosi la presenza dell’italiano.

E poi l’augurio, che suona come una sfida lanciata: “È fantastico. Sono passati tre mesi. Ovviamente per lui è stata dura e sono sicuro che è stata molto lunga. Ma sì, credo che non ci fosse posto migliore per tornare se non qui, a casa sua, a Roma… Siamo in lati diversi del tabellone. Spero di incontrarlo in finale”.

Con entrambi i giocatori determinati e in buona forma, la possibilità di una sfida tra Alcaraz e Sinner in finale accende l’attesa. Il Foro Italico potrebbe essere il teatro di un nuovo capitolo della loro rivalità.

Leggi anche
Papa Leone XIV: il pontefice che ama il tennis e ha un grande rovescio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025 12:59

Papa Leone XIV: il pontefice che ama il tennis e ha un grande rovescio

nl pixel