Allerta meteo, quali le regioni a rischio?
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allerta meteo, quali le regioni a rischio?

Allerta meteo, quali le regioni a rischio?

La Protezione Civile ha indetto lo stato di allerta meteo per la maggior parte delle regioni italiane. Allerta rossa in Basilicata.

A partire da oggi, la penisola italiana sarà interessata dal maltempo: secondo gli esperti meteo, il rischio alluvioni è alto. Gli esperti hanno diramato l’allerta meteo, con alluvioni lungo tutta l’Italia per cinque giorni. Rischio nevicate.

Con il 21 settembre è iniziato ufficialmente l’autunno. Il caldo torrido a cui abbiamo assistito durante i mesi estivi ha lasciato il posto a piogge abbondanti e temperature nettamente in calo. Secondo quanto riferito dagli esperti del meteo, a partire da sabato, e per i cinque giorni successivi, si verificheranno forti tempeste equinoziali.

L'opinione di Claudio Brachino

La Protezione Civile ha indetto l’allerta meteo rossa per domani per la regione Basilicata, allerta arancione in cinque regioni e allerta gialla in undici regioni. A partire da sabato 24 settembre, nella zona Nord-Ovest e in buona parte del Centro tirrenico il maltempo farà sentire i suoi effetti. Gran parte dell’Italia è stata colpita da forti alluvioni, intense a partire da oggi, domenica 25 settembre. Si tratta a tutti gli effetti di una tempesta equinoziale.

App meteo su smartphone

Allerta meteo massima per maltempo e temporali lunedì 26 settembre su molte zone del centro sud Italia. La vasta area di bassa pressione, che ha colpito il centro nord, si sposterà nelle prossime ore sempre più a sud con fenomeni meteorologici intensi che potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche in molte zone del paese.

Le regioni a rischio

Allerta arancione in cinque regioni: su parte della Calabria, in Molise, Puglia, settori della Basilicata e in Campania. Allerta gialla in undici regioni: Si tratta dei restanti settori di Calabria, Campania e Basilicata, sul Lazio, Marche, parti di Molise e Puglia, Abruzzo, Sicilia, Umbria e Sardegna.

Puoi leggere il bollettino della Protezione Civile al link che segue: https://rischi.protezionecivile.gov.it

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2022 18:28

Stati Uniti: possibile uso di armi nucleari per la prima volta dalla seconda guerra mondiale

nl pixel