Rivoluzione Apple, arriva un nuovo Siri: tutte le novità
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rivoluzione Apple, arriva un nuovo Siri: tutte le novità

Registrazioni Siri

Apple presenta un Siri completamente rinnovato: è alimentato dall’AI generativa, pronto a rivoluzionare le interazioni sui dispositivi.

In una mossa audace per recuperare il terreno perso rispetto ai concorrenti, Apple ha presentato un rinnovato Siri, alimentato da avanzati modelli di intelligenza artificiale.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Questo annuncio, come riportato da Affaritaliani.it, rappresenta un passo significativo nella strategia dell’azienda di Cupertino per diventare un leader nel settore dell’AI.

Apple
Apple

Apple, arriva il salto di qualità per Siri: come?

Il nuovo Siri si baserà su modelli linguistici di grandi dimensioni, simili a quelli utilizzati dai chatbot di intelligenza artificiale come ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google.

Questa evoluzione consentirà agli utenti di chiedere a Siri di eseguire una vasta gamma di azioni specifiche all’interno delle app. Tra cui: eliminare email, modificare foto o riassumere notizie.

Inizialmente, queste funzionalità saranno limitate a Safari e Mail, ma successivamente verranno estese ad altre applicazioni.

Apple ha scelto di focalizzarsi su funzioni di AI che facilitino le interazioni quotidiane degli utenti, piuttosto che su caratteristiche spettacolari come la generazione di testi e immagini o conversazioni seducenti con un chatbot.

L’obiettivo è migliorare concretamente l’esperienza utente, rendendo le attività quotidiane più efficienti e intuitive.

La collaborazione con OpenAI

Durante il WWDC, Apple annuncerà anche una collaborazione con OpenAI, che porterà alla nascita di un chatbot simile a ChatGPT.

Secondo Bloomberg, questa nuova piattaforma di intelligenza artificiale si chiamerà Apple Intelligence. Tuttavia, le nuove funzionalità (in versione beta) saranno disponibili solo su richiesta e limitate ai dispositivi più recenti, a partire dall’iPhone 15 Pro.

Tim Cook, CEO di Apple, sottolineerà la strategia dell’azienda verso l’AI, con un forte impegno a mantenere intatti i confini della privacy, dell’etica e del copyright.

Questo approccio distingue Apple dai concorrenti, che spesso si concentrano su effetti spettacolari che possono rivelarsi poco pratici o problematici.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024 17:10

Addio alla cronologia delle posizioni: scatta l’annuncio da Google

nl pixel