Ryanair Prime: come funziona l'abbonamento annualec
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Arriva Ryanair Prime: sconti e vantaggi per chi si abbona

aereo ryanair

La compagnia low-cost irlandese ha lanciato Ryanair Prime, abbonamento annuale che offre sconti e particolari vantaggi.

Ryanair ha recentemente lanciato Ryanair Prime, abbonamento annuale rivolto ai viaggiatori più fedeli, con l’obiettivo di offrire loro vantaggi esclusivi ad un costo di 79 euro all’anno. Questa nuova formula consente di accedere ad una serie di benefici che hanno come obiettivo principale quello di migliorare l’esperienza di viaggio, garantendo, al contempo, anche un risparmio importante in termini economici, per coloro che si spostano abitualmente utilizzando la compagnia low-cost irlandese.

Come funziona Ryanair Prime

L’abbonamento Ryanair Prime prevede la possibilità di selezionare gratuitamente posti riservati fino a un massimo di dodici all’anno, vantaggio esteso anche ad un eventuale accompagnatore, nonché l’assicurazione di viaggio, valida su tutti i voli del gruppo Ryanair. Inoltre, gli iscritti possono usufruire di offerte esclusive disponibili ogni mese e di sconti speciali su tratte selezionate.

Secondo le stime fornite dalla compagnia, il programma permette un risparmio potenziale che può arrivare fino a 420 euro all’anno per coloro che effettuano dodici voli, cifra che supera, di gran lunga, il costo dell’abbonamento stesso.

cabina di un aereo con hostess e passeggeri
cabina di un aereo con hostess e passeggeri

Anche per chi vola con minor frequenza, il risparmio rimane, ad ogni modo, importante: chi effettua tre viaggi all’anno, ad esempio, può ridurre le spese di circa 105 euro.

L’adesione a Ryanair Prime è riservata a un numero massimo di 250.000 iscritti, selezionati in base all’ordine di registrazione. La compagnia low-cost, dunque, potrebbe avere un introito di 19,75 milioni di euro all’anno in caso di sottoscrizione completa.

Requisiti e limiti

L’iniziativa è disponibile esclusivamente per coloro che risiedono in Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia, Portogallo e Spagna.

Ogni partecipante al programma, inoltre, deve essere maggiorenne e avere un account myRyanair. Inoltre, l’abbonamento prevede un rinnovo automatico, a meno che non venga disdetto prima della scadenza annuale.

Per accedere al servizio, gli interessati devono iscriversi tramite il sito ufficiale di Ryanair, utilizzando il proprio account personale. Le prenotazioni effettuate con i vantaggi dell’abbonamento devono necessariamente avvenire attraverso la piattaforma myRyanair.

Inoltre, la compagnia precisa che i passeggeri dai 70 anni in su non possono fruire della protezione medica prevista dall’assicurazione di viaggio prevista da Ryanair Prime, anche se tali clienti possono fruire di altri benefici inclusi nella polizza.

Previsto, poi, un rimborso del costo del biglietto fino a 500 euro dall’assicurazione gestita da una società esterna, con applicazione di una franchigia pari al 10%, che è raddoppiata, invece, per i passeggeri di età pari o superiore ai 65 anni.

Se il volo subisce ritardo, inoltre, si può ottenere un risarcimento fino a 240 euro: 20 euro per le prime dodici ore di ritardo, più 20 euro per ogni ora successiva.

Leggi anche
Il metodo giusto per riordinare l’armadio: ordine e utilità, lo usano anche i vip

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2025 9:06

Il metodo giusto per riordinare l’armadio: ordine e utilità, lo usano anche i vip

nl pixel