Banca Privata Leasing: l'acquisizione di Alberto Di Tanno
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Banca Privata Leasing: l’acquisizione di Alberto Di Tanno segna un’era di crescita e rilancio

Alberto Di Tanno

Privata Holding sottoscrive un accordo preliminare di compravendita con Next.us per la cessione dell’83% di Banca Privata Leasing.

Privata Holding, società della famiglia Spallanzani, e Next.us, di proprietà di Alberto Di Tanno, hanno firmato un accordo preliminare per la vendita dell’83% di Banca Privata Leasing. L’operazione permetterà alla famiglia Spallanzani di concentrarsi sul proprio core business nel settore siderurgico.

L’accordo prevede, oltre alla cessione della partecipazione di maggioranza, un significativo aumento di capitale da parte di Next.us. Questo finanziamento è finalizzato a rafforzare la banca, supportandone la crescita e lo sviluppo. I piani futuri includono l’ampliamento dei servizi e dei prodotti finanziari offerti, sfruttando il know-how e le risorse umane esistenti e rafforzando i legami con il territorio.

Il completamento della transazione, coordinata dal Commissario Paolo D’Alessio, è previsto entro la fine del primo trimestre del 2026. L’acquisizione segna una svolta strategica per Alberto Di Tanno, che intende affiancare il suo core business nel settore automotive con una presenza qualificata in quello creditizio.

Dichiarazioni dei protagonisti

Fernando Spallanzani ha sottolineato che l’operazione “assicura continuità alla missione avviata dalla mia famiglia: favorire l’accesso al credito per le PMI radicate sul territorio”. Alberto Di Tanno ha aggiunto che l’acquisizione “L’operazione segna l’avvio di una nuova fase di sviluppo per Banca Privata Leasing, a beneficio della clientela, dei dipendenti e dell’economia dei territori già serviti e di quelli che la banca raggiungerà in futuro”,.

Un’operazione di rilievo

Il passaggio di testimone a Next.us va oltre il semplice cambio di controllo. È previsto un rilevante aumento di capitale, con l’intento di potenziare la struttura finanziaria della banca. Questo rinforzo patrimoniale avrà l’obiettivo di sostenere i piani futuri dell’istituto, che includono l’espansione degli attuali servizi e prodotti finanziari, oltre a valorizzare le risorse umane e i legami già stabiliti con il territorio.

Sguardo al futuro

Lo scenario che si prospetta per Banca Privata Leasing e per i territori a cui essa si rivolge appare ricco di opportunità. L’attenzione alle PMI, pilastri fondamentali dell’economia locale, unitamente alle nuove risorse e alla visione di Alberto Di Tanno, preannunciano un impatto positivo a livello sia economico che sociale.

Leggi anche
Le 10 città più belle d’Italia secondo i turisti: la classifica

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2025 16:15

Le 10 città più belle d’Italia secondo i turisti: la classifica

nl pixel