Black Friday 2025: quando inizia e quanto spenderanno gli italiani
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Black Friday, italiani più “spendaccioni”: i dati lo confermano

black friday

All’edizione corrente del Black Friday manca sempre meno tempo. Stando ai dati emersi, gli italiani alzeranno la posta in palio.

L’edizione corrente del Black Friday sta per arrivare. Per coloro che non ne fossero a conoscenza, si tratta di una ricorrenza durante la quale numerosi prodotti e servizi vengono venduti ad un prezzo decisamente più basso, rispetto al resto dell’anno. Per questo motivo, numerose persone sono puntualmente pronte ad approfittarne. Avverrà ovviamente anche in Italia, ma con qualche novità inaspettata. Secondo i dati emersi, in questo 2025 gli italiani spenderanno molti più soldi rispetto ai periodi precedenti.

shopping online carta credito tastiera pc

Quando avrà inizio il Black Friday 2025

Il Black Friday 2025 avrà inizio tra circa una settimana anche se molte azienda hanno già fatto partire importanti sconti. Infatti, il cosiddetto “venerdì nero” quest’anno corrisponderà al prossimo 28 novembre. Data durante la quale milioni di italiani usufruiranno di tutti gli sconti e le promozioni che le aziende metteranno a disposizione.

Dietro a questa ricorrenza, ci sono alcune statistiche molto interessanti. Per esempio, come riporta Rai News, più di 8 italiani su 10 prevedono di effettuare acquisti in occasione di questo evento. La fascia maggiormente coinvolta, è quella che si trova al di sotto dei 55 anni di età.

Un’affluenza così alta, implica tuttavia delle tendenze potenzialmente negativa. Nel 2024, oltre un terzo dei partecipanti al Black Friday ha dichiarato di aver effettuato acquisti in maniera compulsiva. Complice appunto, una larga disponibilità di prodotti ad un prezzo molto basso.

Gli italiani spenderanno di più

Come evidenzia un post pubblicato sui social, gli italiani saranno tendenzialmente molto più “spendaccioni” rispetto allo scorso anno.

Sul totale della popolazione, la spesa media sarà di 222 euro. Considerando invece chi è intenzionato ad acquistare, la spesa media sarà di 270 euro. Tra le priorità di acquisto si possono scorgere prodotti quali abbigliamento, scarpe, accessori e prodotti riguardanti la tecnologia.

Leggi anche
Bersani si scaglia contro la Meloni in diretta: “Questo è un Governo di…”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025 10:32

Bersani si scaglia contro la Meloni in diretta: “Questo è un Governo di…”

nl pixel