Bollo auto non pagato, adesso rischi sul serio: conto salato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bollo auto non pagato, adesso rischi sul serio: conto salato

Bollo auto

Saltare il pagamento del bollo auto per tre anni può costarti caro: cartelle esattoriali, fermo amministrativo e cancellazione dal PRA.

Il bollo auto è una tassa regionale che molti automobilisti tendono a trascurare. Non influisce direttamente sulla possibilità di circolare come l’assicurazione o la revisione, ed è proprio questa caratteristica a renderlo pericolosamente “invisibile”. Spesso lo si dimentica o si rimanda il pagamento, sottovalutando le pesanti reali conseguenze del bollo non pagato.

Macchina ibrida
Auto ibrida che fa risparmiare – newsmondo.it

Il bollo auto: una tassa spesso trascurata, ma tutt’altro che innocua

A differenza di quanto si pensa, l’assenza di pagamento non comporta sanzioni immediate se si viene fermati alla guida, ma ciò non significa che non ci siano rischi. Al contrario, gli interessi di mora si accumulano, e con il passare del tempo, il debito può diventare oltre modo elevato.

Tre anni senza pagamento? Scatta la cancellazione dal PRA

Il vero problema si presenta quando il bollo auto non viene pagato per tre anni consecutivi. In questo caso, l’articolo 96 del Codice della Strada prevede che la Regione possa procedere con la cancellazione d’ufficio del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Si tratta di un passaggio critico: il mezzo, a quel punto, perde valore legale, e non può più essere né circolare né venduto.

Il rischio non finisce qui. Se, dopo la notifica, il proprietario non regolarizza il pagamento entro trenta giorni, le forze dell’ordine possono procedere con il ritiro delle targhe e della carta di circolazione. Questo significa fermo amministrativo effettivo e impossibilità di utilizzo del veicolo finché il debito non viene saldato.

Inoltre, viene iscritta una cartella esattoriale che, se non onorata, può portare a ulteriori azioni di riscossione forzata, come il pignoramento dei beni. Insomma, ignorare il bollo non è mai una buona idea: meglio segnare la scadenza in agenda e agire per tempo ed evitare spiacevoli sorprese.

Leggi anche
Crescita dei marchi auto cinesi in Europa: +91% di vendite nel 2025

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025 10:26

Crescita dei marchi auto cinesi in Europa: +91% di vendite nel 2025

nl pixel