Bonus 2023: l'elenco di tutte le agevolazioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus 2023: l’elenco di tutte le agevolazioni

euro e soldi con monete

Una serie di bonus, dagli occhiali alla revisione dell’auto fino all’edilizia: ma non tutte le agevolazioni saranno prorogate per il 2024.

Il governo Meloni mette a disposizione per l’anno corrente una serie di agevolazioni per alleggerire le tasche degli italiani, in base alle proprie necessità. Tuttavia, molti dei bonus potrebbero non essere prorogati in manovra dal 2024. Ecco cosa fare per richiederli e come fare domanda.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

soldi euro monete italia

A seguito della razionalizzazione delle risorse comunicata dall’esecutivo, molte agevolazioni potrebbero avere vita breve. L’anno comunque non è ancora terminato, e ci sono quindi una serie di bonus possibili da richiedere prima che scadano il 31 dicembre.

Bonus Internet

Il cosiddetto Bonus Internet è uno sconto consiste in un voucher con valore tra i 300 e i 2.500 euro per acquistare abbonamenti Internet ultraveloce da almeno 30 Mbit/s a oltre 1 Gbit/s. Lo scopo è quello di incentivare la digitalizzazione nell’attività di imprese e singoli professionisti.

L’agevolazione può essere richiesta da aziende e persone fisiche con partita Iva che esercitano una professione intellettuale, in proprio o in forma associata, sul sito infratelitalia.it.

Decoder e TV

Il Bonus decoder e tv invece è dedicato ai pensionati over 70 con un trattamento non superiore ai 20mila euro annui e titolari di abbonamenti radiotelevisivi (canone Rai).

L’agevolazione prevede la fornitura gratuita di un decoder tv a domicilio: bisognerà indicare solo la data di consegna per telefono (al numero 800 776 883) presso gli uffici postali o sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in italy.

Bonus occhiali

L’esecutivo prevede un assegno di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive, che è destinato ai nuclei familiari con reddito inferiore a 10mila euro.

Il bonus occhiali è ancora disponibile sotto forma di voucher da spendere, entro trenta giorni dalla data di emissione, presso i negozi convenzionati.

Revisione veicoli sicuri

Lo scorso aprile è tornato attivo inoltre lo sconto sulle revisioni periodiche di vetture, moto o ciclomotori effettuate nel corso dell’anno.

E’ possibile recuperare la maggiorazione di 9,95 euro, effetto diretto dell’aumento della tariffa ministeriale. Per richiedere l’incentivo occorre seguire la procedura nella piattaforma Bonus Veicoli Sicuri, facendo accesso con Spid, Carta d’identità elettronica Carta Nazionale dei Servizi e il numero di targa del veicolo.

Agevolazione sull’acqua potabile

Infine, l’incentivo sull’acqua potabile consiste in un credito di imposta del 50% per spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento o addizione di anidride carbonica alimentare.

Ciò, per mirare alla razionalizzare del consumo domestico di acqua e snellire l’uso della plastica.

L’importo è di 1.000 euro per le persone fisiche e di 5mila per le attività commerciali o istituzionali. La richiesta va fatta sul portale Enea documentando la fattura elettronica o un documento commerciale in cui sia riportato il codice fiscale del soggetto che richiede il credito.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2023 17:14

Omicidio nel carcere di Genova: indagini in corso

nl pixel