Le aziende che si occupano di servizi di autotrasporto potranno accedere al bonus fino all’11 giugno.
Il 5 giugno è iniziata la possibilità per gli autotrasportatori di richiedere il bonus sui pedaggi autostradali. L’obiettivo di questa agevolazione è di ridurre i costi sostenuti nel 2022 allo scopo di incentivare il passaggio attraverso i caselli autostradali, ottenendo uno sconto possibile fino al 13%.
Il Ministero dei Trasporti ha comunicato la procedura alcune settimane fa, mentre il Comitato centrale per l’Albo dell’autotrasporto ha approvato lo stanziamento di 140 milioni di euro per le riduzioni.

Come presentare la domanda e chi ha diritto al bonus
Per richiedere il bonus sono previste due fasi. La prima è la prenotazione, disponibile dal 5 giugno fino alle ore 14 dell’11 giugno. La seconda fase comprende l’inserimento dei dati relativi alla candidatura, la firma e l’invio della stessa. Questa procedura sarà disponibile a partire dalle 9 del 26 giugno 2023 e terminerà alle 14 del 21 luglio 2023.
Le imprese, le cooperative a proprietà indivisa, i consorzi, le società consortili e i raggruppamenti che offrono servizi di autotrasporto di merci per conto di terzi, possono richiedere il contributo. Il pedaggio è relativo ai passaggi effettuati nel 2022 con veicoli di proprietà o in disponibilità, appartenenti a specifiche classi o a alimentazione alternativa o elettrica. I veicoli devono essere utilizzati per il trasporto di alimenti, oggetti o altri elementi e appartenere alla classe ecologica Euro 5 o superiore, e rispettare specifiche classi per il calcolo del pedaggio.
La quantità di sconto è proporzionale al valore totale delle fatture dei pedaggi ricevuti, ma per poter richiedere il rimborso è necessario che il totale delle fatture sia pari o superiore a 200mila euro. Tuttavia, l’ammontare dello sconto non può superare il 13% del fatturato annuale. Per fare richiesta di sconto è necessario utilizzare il servizio Pedaggi presente sul portale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori.