Il nuovo decreto prevedere bonus e conguaglio, le pensioni saranno incrementate ad iniziare da ottobre.
Grazie ai decreti aiuti bis e ter, sono state previste alcune misure ordinarie e straordinarie che riguardano la rivalutazione dell’assegno per Gennaio 2023. Nei prossimi mesi, a partire dall’ultimo trimestre di quest’anno fino a Gennaio, le pensioni verranno incrementate.
Ottobre sarà il mese in cui ci sarà l’anticipo del meccanismo di adeguamento dell’importo per l’andamento dei prezzi, previsto dal decreto aiuti bis.

L’aumento della pensione
La misura inserita in via eccezionale negli aiuti di governo, tramite il decreto aiuti bis dell’agosto scorso è pensata al fine di “contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche“.
La misura vale per il trattamento pensionistico lordo complessivo in pagamento per ciascuna delle mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2022, compresa la tredicesima. Inoltre interessa solo le pensioni con importo annuo non superiore a 35mila euro, quindi con un importo mensile lordo inferiore a 2.692 euro.
Per le pensieri che rispettano queste qualità il cedolino verrà aumentato del 2%. In questo caso gli importi che saranno contenuti, soprattutto per chi percepisce poche centinaia di euro e specialmente se confrontati con la crescita generalizzata dei prezzi e il caro energia, saranno sicuramente un aiuto fondamentale.