Burioni e il no del Governo a nuovo piano pandemico Oms
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Burioni non risparmia il Governo: “Grave non votare piano pandemico”

Roberto Burioni

Il Governo ha deciso di non votare il nuovo patto sulle pandemie dell’Oms: Roberto Burioni è rimasto spiazzato da tale “grave” situazione.

Si era già espresso in passato a proposito di alcune scelte del Governo in merito alla cancellazione delle multe ai No Vax e anche ora Roberto Burioni ha deciso di dire la sua a Repubblica parlando della decisione della politica di non votare il nuovo patto pandemico dell’Oms. L’immunologo del San Raffaele di Milano si è detto “sbigottito” da tale “grave” decisione.

Roberto Burioni
Roberto Burioni – newsmondo.it

Burioni e la decisione del Governo sul patto pandemico

Intervistato da Repubblica, Roberto Burioni ha prima di tutto detto la sua sulla scelta del Governo di non votare il nuovo patto sulle pandemie dell’Oms. Si tratta di un documento approvato con i voti favorevoli di ben 124 Paesi. Secondo il professore, tale decisione è “grave, perché nel malaugurato caso che dovesse esserci una pandemia, cosa che noi tutti ci auguriamo non avvenga, è fondamentale farsi trovare preparati. E rispondere da soli non è proprio possibile. Una volta si parlava di ‘giro del mondo in 80 giorni’, ora si fa in 80 ore. L’abbiamo visto col Covid, che ci ha messo appena due settimane ad arrivare qui da noi dalla Cina. Ormai il nostro pianeta è un villaggio globale”.

Secondo Burioni il Governo che parla di sovranità degli Stati rispetto alla gestione della Sanità è un qualcosa di non corretto. “La sovranità è un concetto politico, sul quale si può essere d’accordo o meno, e io rispetto chi ha quella visione. Ma i virus non lo riconoscono, i virus non sono nazionalisti, non si bloccano alla frontiera. Non fanno differenza tra un essere umano e l’altro, che viva in un posto o in un altro, che sia povero o ricco”.

Cosa succede in caso di pandemia e i No Vax

Tra i vari passaggi dell’intervista, l’esperto ha spiegato cosa potrebbe accadere in caso di nuova pandemia: “Se dovessimo affrontare un nuovo virus tutti sulla stessa barca la collaborazione tra Stati sarebbe fondamentale. È sbagliato dare una risposta politica a un’emergenza biologica. Quando si parla di salute è così: l’antibiotico non è sovranista o di sinistra o altro. Serve per curare un malato. Punto”.

Secondo Burioni la scelta del Governo è stato come un cedere ai No Vax: “Se in questa scelta del Governo ha pesato la posizione dei No Vax? Certo, ma chi governa deve capire che queste persone al di là delle idee che esprimono sono poche, rumorose e pericolose. Fare le cose pensando a loro è una sciocchezza, perché la grande maggioranza degli italiani sono persone serie, la pensano molto diversamente. Chi urla al fuoco può svuotare un teatro anche se è da solo. Ma gli riesce una sola volta, poi basta”.

Leggi anche
Meteo: ecco quando arriva il vero caldo estivo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025 13:02

Meteo: ecco quando arriva il vero caldo estivo

nl pixel