Calenda lasciato: Pierluca Dionisi passa da Azione a Forza Italia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Calenda “tradito”: chi ha lasciato Azione per Forza Italia

Carlo Calenda

Novità nel partito Azione di Carlo Calenda: un addio illustre si è verificato in queste ore con annesso passaggio a Forza Italia.

Dopo il documento urgente alla Meloni, Carlo Calenda torna a far parlare. Questa volta per vicende interne ad Azione. Infatti, in queste ore, il leader è stato “tradito” da uno di coloro che era, fino a poco tempo fa, un “big” del partito. Come comunicato ufficialmente, infatti, un noto politico è passato a Forza Italia.

Carlo Calenda
Carlo Calenda – newsmondo.it

Calenda “tradito”: il politico da Azione a Forza Italia

Non sembra esserci ancora stato un commento ufficiale da parte di Carlo Calenda ma sicuramente per il suo partito, Azione, il recente addio è stato un brutto colpo. Infatti, il partito ha dovuto fare i conti con la decisione di Pierluca Dionisi di andare via con annesso passaggio, già diventato ufficiale, a Forza Italia, di Antonio Tajani.

Dionisi era stato il candidato per Azione alle regionali del Lazio nel 2023 ma in queste ore ha aderito a Forza Italia. L’annuncio è stato fatto nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025 nella Sala Colletti alla Camera dei Deputati alla presenza, tra gli altri, di Alessandro Battilocchio, segretario FI della provincia di Roma, dei capigruppo Camera, Senato e Regione Lazio, Paolo Barelli, Maurizio Gasparri e Giorgio Simeoni.

Le reazioni

Il “tradimento” a Calenda è stato spiegato dallo stesso Dionisi: “Per me Forza Italia rappresenta il tornare nella vera casa dei moderati in Italia, perché Forza Italia è la casa dei moderati, è l’unico partito che rappresenta in maniera compiuta l’europeismo e l’atalantismo, parole che forse, fino a qualche tempo erano vuote e che oggi sono parole piene di significato”.

Grande gioia in FI dove Gasparri ha accolto nel modo migliore l’arrivo del deputato: “Dopo la scomparsa del presidente Berlusconi, Forza Italia ha resistito in una fase molto difficile e, malgrado le profezie infauste, ci siamo rimboccati le mani con Antonio Taiani che si è fatto carico – insieme con una generazione di persone già con una certa esperienza – di tenere unite le fila del partito e poi di proiettare verso stagione nuove che sono anche in questo momento concretizzate da nuove adesioni che arrivano

Leggi anche
Letizia Moratti su Salvini al Viminale: la “scelta” di Giorgia Meloni e le elezioni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2025 10:55

Letizia Moratti su Salvini al Viminale: la “scelta” di Giorgia Meloni e le elezioni

nl pixel