Calenda commenta i dazi di Trump: affondo von der Leyen e Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Calenda ne ha per tutti: “Von der Leyen vada via. Dazi? Colpa di Meloni e Merz”

Un primo piano di Carlo Calenda

Il leader di Azione, Carlo Calenda, ha commentato l’accordo tra Trump e Ue in merito ai dazi senza risparmiare nessuno.

Dopo aver detto la sua in modo molto diretto sul Pd e Elly Schlein, Carlo Calenda ne ha davvero per tutti. Al Corriere della Sera, il leader di Azione ha commentato le ultime novità internazionali con particolare focus ai dazi di Trump e all’accardo al 15% con l’Unione Europea. Secondo Calenda, tale patto ha messo in evidenza le lacune di Ursula von der Leyen e non solo.

Carlo Calenda
Carlo Calenda – newsmondo.it

Calenda: i dazi e l’affondo sulla von der Leyen

A seguito dell’accordo tra Usa e Ue sui dazi al 15%, Carlo Calenda ha subito commentato al Corriere della Sera: “Penso che Ursula von der Leyen debba andare via e anche al più presto perché è un’incapace. Mario Draghi non avrebbe mai approcciato un negoziato con Trump come ha fatto lei”, le parole del leader di Azione.

Motivando le sue affermazioni, il politico ha aggiunto: “Mi sono occupato di politica commerciale, quindi anche di dazi, per dieci anni, da Confindustria e poi dal governo, e non ho mai visto un negoziato così assurdo. Quello che è successo è colpa di Meloni e Merz“, ha tuonato facendo riferimento ai leader di Italia e Germania.

La colpa dei due sarebbe stata quella di “preservare l’automotive, che poi non hanno preservato” spingendo, di fatto “per non mettere i contro-dazi. E infatti quando Trump ha messo i dazi provvisori l’Europa non ha reagito con altri dazi e perciò è partita senza avere nulla con cui negoziare. E von der Leyen domenica si è genuflessa davanti al presidente degli Stati Uniti […]”.

Il focus sulla Meloni

Calenda ha quindi spiegato diversi dettagli relativi ai dazi e all’obiettivo di Trump: “L’obiettivo per lui più importante è quello di portare le aziende a investire negli Stati Uniti”. E tornando alla posizione dell’Italia con la Premier Meloni che ha sottolineato come, tutto sommato, l’accordo sulle tariffe non sia troppo malvagio: “Meloni è in difficoltà perché tutte le cose che ha detto sulle relazioni speciali con Trump si sono rivelate fesserie. Pensate che cosa avrebbe detto dall’opposizione se l’Europa avesse fatto un accordo del genere con gli Usa di Biden”, ha tuonato il leader di Azione.

Leggi anche
FdI, Pd e M5S: c’è un “crollo” tra i partiti big. Cosa dicono gli italiani

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2025 12:07

FdI, Pd e M5S: c’è un “crollo” tra i partiti big. Cosa dicono gli italiani

nl pixel