Calenda ribadisce: "Azione all'opposizione, il resto è solo gossip"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Calenda ribadisce: “Azione all’opposizione, il resto è solo gossip”. Cosa farà con Meloni

Carlo Calenda

Carlo Calenda chiarisce la posizione politica di Azione: opposizione al governo Meloni. Tutti i dettagli del caso.

Nel panorama politico italiano, dominato da strategie mediatiche e speculazioni continue, distinguere tra realtà e strumentalizzazione diventa sempre più complesso anche per Calenda. In mezzo a un quadro in costante evoluzione, alcuni leader cercano di mantenere una linea chiara e riconoscibile, rifiutando ambiguità e manovre opache.

Carlo Calenda
Carlo Calenda – newsmondo.it

La posizione di Azione: nessuna apertura al governo

Nelle ultime settimane, voci e ipotesi su possibili riorganizzazioni o riposizionamenti del partito Azione hanno iniziato a circolare con insistenza. Alcuni osservatori hanno perfino ventilato una possibile apertura verso il governo in carica o una futura alleanza con il Partito Democratico. Tuttavia, la realtà politica è spesso molto più lineare di quanto certi retroscena vogliano far credere.

Carlo Calenda è intervenuto direttamente per chiarire la questione. In un post pubblicato sul suo profilo X, ha scritto:
“Azione rimane e rimarrà all’opposizione del governo Meloni come ho già scritto un milione di volte. Il resto è gossip e strumentalizzazioni da cortile.”

Una presa di posizione netta, che smentisce ogni interpretazione forzata e riafferma l’identità di Azione come forza di opposizione. Nessun dialogo con il governo in carica, nessuna ambiguità. Calenda tiene il punto con fermezza.

Un’alternativa riformista per il futuro

Ma Calenda va oltre e apre alla costruzione di un nuovo polo riformista: “Spero in un’alternativa guidata da un riformista come Gentiloni. Azione – scrive ancora – rimane dove l’hanno messa gli elettori, nel centro liberale, indipendente dei due poli. Rafforzeremo quest’area lavorando con le altre forze liberali e popolari e con tutti i ‘volenterosi’ che non hanno intenzione di consegnarsi ai 5S o a Salvini e alla loro politica subalterna a Trump e Putin. Spero sia sufficientemente chiaro.”

La notizia chiave, svelata solo in conclusione, è quindi inequivocabile: Azione resta all’opposizione, con l’ambizione di costruire una nuova area politica riformista, autonoma dai due poli, alternativa tanto ai populismi quanto al sovranismo.

Leggi anche
Un “vaffa” di troppo: quella voce su Paolo Del Debbio e il suo futuro a Mediaset

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 12:57

Un “vaffa” di troppo: quella voce su Paolo Del Debbio e il suo futuro a Mediaset

nl pixel