"Mussolini ha fatto cose buone?": la risposta di Carlo Calenda
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Mussolini ha fatto cose buone?”: la risposta di Carlo Calenda, il video

Carlo Calenda

Calenda affronta la domanda: “Mussolini ha fatto cose buone?”, ecco il video della risposta a Hoara Borselli.

Carlo Calenda, leader di Azione, è il protagonista della terza puntata del podcast “Un Altro Pianeta” condotto da Hoara Borselli. Nei giorni scorsi, è intervenuto attaccando il governo, criticando il metodo con cui si intende raggiungere l’obiettivo del 2% del PIL in spesa militare. Nel podcast, però, al centro dell’attenzione c’è un altro tema delicato che si racchiude nella nota domanda: “Mussolini ha fatto anche cose buone?“. Ecco la risposta.

Carlo Calenda

“Mussolini ha fatto anche cose buone?”

In una clip diffusa in anteprima sui social, come riportato da Il Tempo, Carlo Calenda affronta il tema della complessità dei regimi totalitari e in particolare del fascismo. Rispondendo alla domanda se Mussolini abbia fatto anche cose buone, afferma: “Questo è il famoso dilemma. Tutti quelli che governano fanno cose buone, a meno che non sei un disastro umano…”. Ma chiarisce subito che la questione centrale non è questa. Il punto, sottolinea, è che “Mussolini si è associato a una roba che è il male assoluto“.

Il leader di Azione porta un esempio concreto: “Io sono andato al Binario 21 a Milano, dove anche noi caricavamo i bambini ebrei. Quella roba… Quello è il male assoluto“. È da questo orrore che parte il suo giudizio etico, senza concessioni o ambiguità. Anche se vi fosse stato del bene prodotto in quel periodo, per il leader di Azione “nel giudizio etico si dissolve. Non puoi avere un’attenuante“.

Il riferimento di Calenda al regime di Stalin

La riflessione di Carlo Calenda non si limita all’Italia e al fascismo, ma si estende ad altri contesti storici. Porta l’esempio dell’Unione Sovietica per ribadire il concetto: “Anche Stalin ha battuto Hitler, ma ha sterminato milioni di suoi conterranei, 4 milioni di ucraini. Poi avrà anche fatto delle cose buone“. Ma ciò non basta a cambiare il giudizio morale. Anche in questo caso, il bene non compensa il male assoluto.

Leggi anche
Vertice Italia-Grecia, faccia a faccia tra Giorgia Meloni e il primo ministro: cosa è emerso

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025 17:16

Vertice Italia-Grecia, faccia a faccia tra Giorgia Meloni e il primo ministro: cosa è emerso

nl pixel