Carlo Calenda, il video: “Una follia che va chiusa”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Carlo Calenda, il video: “Una follia che va chiusa”

Un primo piano di Carlo Calenda

Carlo Calenda, ospite da Bruno Vespa, pubblica su X un video in cui attacca il Green Deal e l’ETS2. Tutti i dettagli.

Nel corso di una trasmissione condotta da Bruno Vespa, Carlo Calenda ha lanciato un duro attacco alle politiche ambientali europee. In un video pubblicato sul suo profilo X, ha illustrato come, secondo lui, l’attuazione del Green Deal stia creando effetti controproducenti sia sul piano ambientale che su quello occupazionale. Il suo intervento è stato diretto e pieno di dati concreti, a partire dall’ETS2 fino alla crisi dell’automotive.

Carlo Calenda
Carlo Calenda – newsmondo.it

ILVA, ETS2 e l’aumento dei carburanti: la denuncia di Calenda

Nel suo intervento, Calenda ha spiegato: “Noi abbiamo una serie di norme che derivano dal Green Deal, che stanno arrivando come l’aumento sulle emissioni che si chiama ETS2, che farà aumentare tutti i prezzi dei carburanti dall’inizio del ’27.”

Ha poi proseguito con un esempio emblematico: “Vorrei dire una cosa per spiegarlo bene agli spettatori. Quando chiude l’ILVA, (cioè l’acciaieria più grande d’Europa, chiude), non è che migliorano le condizioni ambientali, perché quell’acciaio viene prodotto in un paese dove si emette di più. Il risultato netto è che tu hai meno lavoro e più inquinamento.”

Secondo Calenda, la strategia ambientale europea è errata nella sua impostazione radicale: “L’Europa, nella concezione del Green Deal, non l’ha capito. Quindi ha detto: noi facciamo una cosa di radicalità assoluta, per cui arriviamo addirittura a essere neutrali sulle emissioni, non capendo che questa cosa la fa aumentando le emissioni degli altri paesi.”

L’industria automobilistica e la crisi dell’occupazione

L’attacco prosegue con riferimenti precisi al settore auto: “Noi abbiamo perso, stiamo perdendo, l’automotive vale 14 – la produzione di auto – 14 milioni di lavoratori in Europa. Lo stiamo letteralmente perdendo, le fabbriche, i concessionari e Stellantis sono ridotte a vendere tutti i modelli cinesi, tra cui un modello a 4.950 euro.”

E conclude con un allarme sociale: “La Panda oggi sta a 14-15 mila euro, una macchina molto vecchia. Questa roba qua, se noi non la fermiamo, signori, noi avremo una crisi sociale di proporzioni enormi.”

Il messaggio è chiaro: secondo Calenda, senza una revisione progressiva delle politiche ambientali, il Green Deal rischia di trasformarsi in un boomerang, creando più disoccupazione e più inquinamento.

Leggi anche
Giorgia Meloni, il video incredibile: “Gollum? Non ha letto Il Signore degli Anelli”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025 10:20

Giorgia Meloni, il video incredibile: “Gollum? Non ha letto Il Signore degli Anelli”

nl pixel