La carta da parati è tornata di moda per decorare. Scopriamo qualcosa di più sul prodotto e qualche consiglio per usarlo in soggiorno.
La carta da parati è un materiale che andata molto di moda negli anni Settanta e Ottanta poi purtroppo, complice i materiali poco performanti con cui veniva realizzata, ha perso di appeal per recuperarlo solo negli ultimi anni. Oggi la carta da parati è tornata di moda, la qualità ha avuto un incremento esponenziale e la resa una volta posata trasforma ogni stanza in un sogno a occhi aperti.
Perché scegliere la carta da parati

Gli amanti della carta da parati non sono mai scomparsi, alcuni di loro hanno fatto della loro passione un lavoro e una missione, studiando dei nuovi materiali, una nuova tecnologia e ,in definitiva, un prodotto diverso ma altrettanto emozionale e di stile. Grazie alla sperimentazione accurata sono nate delle nuove carte da parati, dalla resa incredibile: sono impermeabili, lavabili, resistenti all’umidità e, cosa da non sottovalutare, belle.
Il design e le fantasie dei nuovi prodotti nulla hanno a che vedere con la versione di 50 anni fa, la stampa digitale permette di ottenere una precisione e un risultato realistico che facilmente si adatta a tutti gli stili di arredamento. Anche i colori e la grana del prodotto finito sono di qualità superiore, come quelle di Carte da parati degli anni 70, che vanta una selezione di tappezzerie per soggiorni alla moda vastissima e di prima qualità. Ma come abbinare la carta all’arredamento di casa?
Idee per la carta da parati in soggiorno
Scegliere la carta da parati per soggiorno che faccia al caso vostro è una questione molto personale, una caratteristica di questo materiale è che si unisce naturalmente al resto dell’arredamento, per questo la scelta della fantasia o dei colori è determinante per definire lo stile che più vi contraddistingue.
Dal 2019, ma anche nel 2020, il ritorno alla natura sta andando molto di moda per gli interni di design: se la tendenza rispecchia i vostri gusti la scelta della carta da parati è sicuramente quella a fantasia, con foglie grandi, di diversi colori e stile jungle. Non dovete per forza scegliere una tonalità della terra, se il vostro mobilio si aggira sui toni dell’azzurro e del giallo potete anche optare per una fantasia jungle dove spicca il blu scuro o notte. Fate solo attenzione con questa scelta, l’arredamento dovrebbe essere in questo caso minimal per evitare che il soggiorno venga soffocato eccessivamente.

Un’altra idea di tendenza per la scelta della vostra carta da parati, se vi piace osare e immergervi in altre culture, è di applicare una fantasia della religione buddista del Dalai Lama, ovvero il mandala. Le linee eleganti disegnate sulle pareti sono perfette se abbinate a un arredamento moderno ed essenziale.

Un consiglio utile, se scegliete di applicare della carta da parati fantasia, e di alternarla a tinte unite o a un design più lineare nelle stanze adiacenti, così da far risaltare il soggiorno e renderlo il cuore pulsante della vostra casa.