Jannik Sinner sospeso per Clostebol: le ipotesi per l'allenamento
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Caso Clostebol: Sinner non può allenarsi con i propri coach, ecco le alternative

Jannik Sinner

A seguito della sospensione per Clostebol, Jannik Sinner non può allenarsi con il suo team attuale. Si considerano più ipotesi.

La recente sospensione di Jannik Sinner per tre mesi, dovuta alla positività al Clostebol, ha scosso il mondo del tennis. La squalifica, in vigore dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, impedisce al numero uno del mondo di partecipare a tornei ufficiali durante questo periodo.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Le conseguenze della sospensione di Sinner

Tuttavia, le ripercussioni vanno oltre la semplice assenza dalle competizioni. Secondo le normative antidoping, Sinner non può allenarsi con giocatori professionisti o tesserati, inclusi i suoi attuali coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi, nonché altri membri del suo team come il preparatore Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. Questa restrizione complica la preparazione dell’atleta in vista del suo ritorno alle competizioni.

L’ipotesi di una collaborazione con Ivan Ljubičić

Per ovviare a queste limitazioni, si sta valutando la possibilità di coinvolgere ex professionisti non più tesserati. Tra i nomi emersi, spicca quello di Ivan Ljubičić, ex tennista croato e già coach di Roger Federer. Ljubičić ha guidato Federer alla vittoria di due Australian Open e un titolo a Wimbledon, dimostrando competenza e successo nel ruolo di allenatore. In passato, ha espresso apprezzamento per il gioco di Sinner, definendolo un “pensatore” e prevedendo una sua ascesa graduale ai vertici del tennis mondiale.

La collaborazione con Ljubičić potrebbe offrire a Sinner l’opportunità di mantenere un alto livello di allenamento durante la sospensione, rispettando le restrizioni imposte. Inoltre, questa partnership temporanea potrebbe evolversi in un rapporto più stabile, considerando che l’attuale coach, Darren Cahill, ha annunciato l’intenzione di lasciare il team alla fine del 2025. Ljubičić, che ha lasciato il circuito nel 2022 dopo il ritiro di Federer, potrebbe essere il candidato ideale per subentrare nel ruolo di allenatore principale di Sinner.

È importante notare che altre ipotesi, come una collaborazione con Rafael Nadal o il suo ex coach Carlos Moyá, sono state smentite. L’addetto stampa di Nadal, Benito Barbadillo, ha dichiarato che il campione spagnolo non impugna una racchetta da tre mesi, rendendo improbabile un suo coinvolgimento attivo. Di conseguenza, l’opzione Ljubičić appare la più concreta per garantire a Sinner una preparazione adeguata in vista del suo ritorno alle competizioni, previsto per maggio, in tempo per gli Internazionali d’Italia a Roma e il Roland Garros a Parigi.

Leggi anche
Medvedev e Sabalenka sulla squalifica di Sinner: dubbi e paure nel tennis

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 13:10

Medvedev e Sabalenka sulla squalifica di Sinner: dubbi e paure nel tennis

nl pixel