Cervinia diventa le Breuil: la battaglia per il nome tradizionale
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cervinia diventa le Breuil: la battaglia per il nome tradizionale

Cervinia

Scopri l’acceso dibattito che circonda il cambio di nome della famosa località turistica Cervinia in Le Breuil.

Cervinia, rinomata località turistica nota in tutto il mondo, affronta una significativa trasformazione: il cambio del suo nome storico in Le Breuil. Il Comune di Valtournenche, nel cuore della Valle d’Aosta, ha deciso nell’aprile 2023 di ridenominare diversi luoghi del suo territorio, inclusa Cervinia. Questa decisione ha sollevato controversie e resistenze, in particolare da parte della sindaca Elisa Cicco.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Cervinia
Cervinia

Un processo di cambiamento radicato nella ricerca storica

La genesi di questo cambiamento affonda le sue radici in un progetto di ricerca iniziato nel 2011 dal Comune di Valtournenche. L’obiettivo era stabilire ufficialmente i toponimi locali, attraverso un’accurata analisi storica. La ricerca ha portato alla luce le antiche denominazioni di villaggi e località, dando vita alla decisione di cambiare il nome di Cervinia in Le Breuil. Un cambiamento che ha riguardato non solo la denominazione ma anche la segnaletica e i documenti ufficiali degli abitanti.

La resistenza dell’amministrazione locale

Elisa Cicco, eletta sindaca di Valtournenche nel maggio 2023, si oppone fermamente a questa decisione. “L’obiettivo è collaborare con l’amministrazione regionale per trovare una soluzione,” ha dichiarato la sindaca, sottolineando la volontà di mantenere il nome tradizionale di Cervinia. La sua amministrazione cerca di capire come procedere legalmente per rettificare la denominazione.

La procedura per l’attribuzione ufficiale dei nomi segue una legge regionale del 1976. Renzo Testolin, presidente della Regione Valle d’Aosta, ha sottolineato che la decisione finale è stata presa dopo un lungo dibattito. Tuttavia, la scelta di rinunciare alla dicitura “Cervinia” ha scatenato critiche. In particolare, Fratelli d’Italia ha espresso “netto dissenso”, mettendo in evidenza come il brand Cervinia sia riconosciuto a livello internazionale e che un cambiamento così radicale potrebbe danneggiare il settore turistico e l’immagine della Valle d’Aosta.

In conclusione, la controversia sul nome di Cervinia/Le Breuil evidenzia il delicato equilibrio tra conservazione della storia e riconoscimento dell’identità locale. La decisione finale, ancora in bilico, sarà determinante per il futuro di questa amata destinazione turistica.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2023 10:57

Pari Opportunità: Il cammino italiano verso l’equilibrio di genere nel lavoro

nl pixel