Da docente di Filosofia a governatore della Campania, ecco chi è Vincenzo De Luca.
NAPOLI – Tra i governatori protagonisti in questo periodo di coronavirus c’è Vincenzo De Luca. Il presidente della Regione Campania ha fatto discutere per la sua decisione di vietare la consegna a domicilio del cibo e per aver ‘minacciato’ la chiusura dei confini in caso di misure allentate al Nord.
Chi è Vincenzo De Luca, il curriculum del politico italiano
Nato a Ruvo del Monte, in provincia di Potenza, l’8 maggio 1949 (Toro), Vincenzo De Luca si è trasferito a Salerno da giovane. Si è avvicinato alla politica sin da giovane anche se subito dopo gli studi ha iniziato la professione di docente di filosofia.
La prima elezione a sindaco è avvenuta nel 1993 quando a Salerno ha battuto al ballottaggio Giuseppe Acocella. Un incarico che ha permesso a De Luca di farsi conoscere tanto che i cittadini gli hanno affidato un secondo mandato. Percorso non concluso visto che si è dimesso per entrare in Parlamento.
Nel 2006 è ritornato a Salerno per un secondo doppio mandato con nel mezzo la candidatura a presidente della Regione che non è andata a buon fine. Il secondo tentativo per diventare governatore è arrivato nel 2015 e questa volta è riuscito a vincere.

La compagna, i figli e la vita privata di Vincenzo De Luca
De Luca nel 1979 si è sposato con la sociologa Rosa Zampetti. Il matrimonio si è concluso nel 2008 con il governatore che attualmente è impegnato con l’architetto Maria Maddalena Cantisani.
Il politico campano ha anche due figli che hanno deciso di intraprendere la stessa carriera del padre. Il maggiore Piero è un deputato del Partito Democratico mentre Roberto è il responsabile del dipartimento di economia dei dem regionale oltre ad essere stato assessore al Bilancio del Comune di Salerno dal 2016 al 2018.
fonte foto copertina https://www.facebook.com/vincenzodeluca.it/