Ursula von der Leyen presidente della Commissione europea, c’è il sostegno del MoVimento Cinque Stelle. La Lega e Fratelli d’Italia si oppongono.
Il Parlamento europeo conferma la fiducia a Ursula von der Leyen che strappa una maggioranza risicata con il supporto del MoVimento Cinque Stelle e il veto della Lega.
Ursula von der Leyen confermata dal Parlamento come presidente della Commissione europea
La popolare tedesca è quindi presidente della Commissione europea e nel discorso che ha anticipato la votazione ha anticipato i punti chiave del suo piano. Salario minimo europeo, difesa dell’ambiente e salvataggi in mare per quanto riguarda i migranti.
Come anticipato, la von der Leyen ha girato le spalle alla Lega di Matteo Salvini che l’ha presentata come una degna erede di Juncker. Non un complimento insomma, anzi.

Il Movimento Cinque Stelle vota a favore
La von der Leyen, confermata per soli nove voti, ha incassato il sostegno del Ppe (Forza Italia inclusa), dei liberali (incluso il Partito democratico) e anche dai quattordici deputati del MoVimento Cinque Stelle.

Lega e Fratelli d’Italia votano contro
A votare contro sono stati i deputati della Lega e quelli di Fratelli d’Italia, che si sono opposti a quella che è già stata definita come l’asse Merkel, Macron, Renzi e M5S. Il primo partito italiano alle europee si trova di fatto ai margini della nuova Europa con la speranza che, oltre ai salvataggi in mare, definiti obbligatori, si pensi anche a una revisione dei trattati internazionali per quanto riguarda il capitolo migranti.