La classifica dei 10 ristoranti migliori al mondo: primo posto in Italia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

I 10 migliori ristoranti al mondo: sorpresa al primo posto, è di un noto chef

Pagare conto ristorante

Una classifica segreta, una giuria globale e una sfida che profuma di eccellenza: ecco cosa si nasconde dietro i migliori ristoranti del mondo.

La Osteria Francescana di Massimo Bottura, situata nel cuore di Modena, torna sul gradino più alto del podio nella prestigiosa classifica della World’s 50 Best Restaurants. Pubblicata ogni anno dal 2002 dal mensile britannico Restaurant, la graduatoria è ormai uno dei principali riferimenti globali per chef, critici gastronomici e appassionati di cucina: ecco la classifica dettagliata dei migliori ristoranti al mondo.

Chef cucinano in ristorante

Classifica migliori ristoranti al mondo: il trionfo dell’Osteria Francescana 

Dopo essere scesa al secondo posto l’anno precedente, superata dall’Eleven Madison Park di Daniel Humm a New York, la Osteria Francescana riconquista la vetta. Il ristorante americano, intanto, è sceso alla quarta posizione dopo una lunga chiusura per ristrutturazione durata quattro mesi.

Sul secondo gradino del podio si piazza El Celler de Can Roca, storico tempio gastronomico di Girona, in Spagna, diretto da Joan Roca, mentre il terzo posto è occupato dal raffinato Mirazur di Menton, in Francia, guidato da Mauro Colagreco.

World’s 50 Best Restaurants: una giuria globale per una sfida senza frontiere

La World’s 50 Best Restaurants è tra le classifiche gastronomiche internazionali più seguite, tanto da essere considerata una vera e propria alternativa alle celebri stelle Michelin. A decretare i vincitori è una giuria composta da circa 1.000 esperti del settore, tra critici gastronomici, chef e professionisti dell’industria alimentare.

La giuria è suddivisa in 27 zone geografiche, ciascuna coordinata da un presidente scelto per la profonda conoscenza dell’area di competenza. Ogni giurato esprime sette voti, di cui massimo tre all’interno della propria regione. Per garantire imparzialità, nessuno può votare per ristoranti in cui ha interessi economici o per cui lavora, e ogni voto deve riferirsi a un pasto consumato negli ultimi 18 mesi.

Tuttavia, non esistono verifiche ufficiali sul rispetto di queste regole, né è previsto l’obbligo di pagare il conto: un dettaglio che da anni alimenta discussioni e critiche, rendendo la classifica tanto celebre quanto controversa.

I migliori 10 ristoranti al mondo: tra Europa, America e Asia

Ecco la top ten dei migliori ristoranti al mondo secondo l’edizione più recente della World’s 50 Best Restaurants:

  1. Osteria Francescana
    Modena, Italia
    Chef: Massimo Bottura
  2. El Celler de Can Roca
    Girona, Spagna
    Chef: Joan Roca
  3. Mirazur
    Menton, Francia
    Chef: Mauro Colagreco
  4. Eleven Madison Park
    New York, USA
    Chef: Daniel Humm
  5. Gaggan
    Bangkok, Tailandia
    Chef: Gaggan Anand
  6. Centrale
    Lima, Perù
    Chef: Virgilio Martinez
  7. Maido
    Lima, Perù
    Chef: Micha Tsumura
  8. Arpège
    Parigi, Francia
    Chef: Alain Passard
  9. Mugaritz
    San Sebastian, Spagna
    Chef: Andoni Luis Aduriz
  10. Asador Etxebarri
    Axpe, Spagna
    Chef: Victor Arguinzoniz

Massimo Bottura: il genio visionario della cucina italiana

Il ritorno al primo posto per Massimo Bottura è un’ulteriore consacrazione di un percorso culinario che ha rivoluzionato la cucina italiana, combinando tradizione e avanguardia. Già premiato in passato, lo chef modenese continua a essere un punto di riferimento mondiale, anche grazie all’impegno nel sociale con progetti come Food for Soul, rete internazionale di refettori contro lo spreco alimentare.

Leggi anche
Donald Trump non firma: il nuovo “colpo basso” contro Zelensky

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2025 9:18

Donald Trump non firma: il nuovo “colpo basso” contro Zelensky

nl pixel