Visitare il Colosseo sarà più semplice con il nuovo ascensore che farà evitare i 100 gradini a chi ha difficoltà motorie.
Chiunque, trovandosi nella Capitale italiana, vorrebbe visitare l’emblema della Roma antica. Anche chi per problemi fisici si trova impossibilitato a salire tutti e 100 i gradini presenti. Per questo motivo la città ha inaugurato un ascensore che permetterà di visitare più facilmente il Colosseo.

Dopo la performance dell’Orchestra Italiana del Cinema, esibitasi sullenote del premio Oscar Hans Zimmer, il taglio del nastro si è svolto alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
L’inaugurazione dell’ascensore
Il Parco archeologico del Colosseo ha ampliato ulteriormente la già estesa fruibilità del monumento, inaugurando un ascensore che garantisce a tutti i visitatori, con maggiore attenzione nei confronti di chi ha difficoltà motorie, di superare i 100 ripidi gradini, che separano il primo e il secondo ordine dalla galleria.
Tutti indistintamente potranno godere di una visuale unica dell’intero monumento più famoso d’Italia. La realizzazione dell’ascensore ha visto un lavoro di restauro, col fine di conservative e mettere in sicurezza lo spazio.
Col suo ineguagliabile sistema di illuminazione che valorizza le strutture, le superfici intonacate e i graffiti, il Colosseo offre un allestimento didattico volto ad un’efficace esperienza di visita.