Conte: è subito bufera al Napoli, in tre vogliono andare via
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte: è subito bufera al Napoli, in tre vogliono andare via

Victor Osimhen

Antonio Conte affronta un inizio turbolento come nuovo allenatore del Napoli, con i casi Kvara, Di Lorenzo e Osimhen.

L’estate napoletana si preannuncia bollente non solo per il clima, ma soprattutto per le sfide che attendono Antonio Conte. Il nuovo tecnico azzurro, dopo l’Europeo, dovrà subito districarsi tra problematiche delicate che coinvolgono tre dei suoi giocatori chiave: Khvicha Kvaratskhelia, Giovanni Di Lorenzo e Victor Osimhen. La situazione sembra complicarsi ogni giorno di più, con tensioni interne che potrebbero minare l’inizio della sua avventura partenopea.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Il primo grattacapo riguarda Khvicha Kvaratskhelia. L’agente del talentuoso attaccante georgiano ha rilasciato dichiarazioni pesanti, sottolineando la volontà del giocatore di lasciare Napoli per approdare in una squadra che partecipi alla Champions League. La risposta del club partenopeo è stata ferma: “Kvaratskhelia non è sul mercato. Non sono gli agenti a decidere il futuro dei giocatori sotto contratto con il Napoli, ma la società stessa“. Questa situazione potrebbe creare un clima di incertezza, destabilizzando sia il giocatore che l’ambiente circostante.

Giovanni Di Lorenzo
Giovanni Di Lorenzo

Di Lorenzo e il desiderio di cambiamento

Giovanni Di Lorenzo, capitano e pilastro della difesa azzurra, si trova in una situazione simile a quella di Kvara. Nonostante un contratto rinnovato fino al 2028, il giocatore ha espresso, attraverso il suo agente Mario Giuffredi, il desiderio di lasciare Napoli. “Abbiamo spiegato a Conte le ragioni che ci portano a questa decisione. Il mister vuole trattenere Giovanni, ma noi preferiamo perseguire altre strade“, ha dichiarato Giuffredi.

Il difensore si sente ferito dalle parole del presidente De Laurentiis, il quale ha ribadito che tutti i giocatori sono cedibili di fronte a offerte adeguate. Di Lorenzo potrebbe quindi essere un altro nodo difficile da sciogliere per Conte, che rischia di perdere un leader in campo e nello spogliatoio.

Osimhen e il mercato in standby

La situazione di Victor Osimhen è forse la più complessa. Il giocatore è ufficialmente sul mercato, ma la clausola rescissoria di 130 milioni di euro fissata da De Laurentiis rappresenta un ostacolo per molti club europei. Le uniche offerte concrete arrivano dall’Arabia Saudita, ma Osimhen preferisce trasferirsi in Premier League. Il tentativo di scambio con il Chelsea, che coinvolgerebbe Romelu Lukaku, non sembra decollare. Questo scenario lascia Conte in una situazione di stallo, con la necessità di trovare una soluzione rapida e soddisfacente.

L’inizio di Antonio Conte sulla panchina del Napoli si preannuncia dunque pieno di sfide e tensioni. La gestione dei casi Kvara, Di Lorenzo e Osimhen sarà cruciale per determinare il successo della sua avventura partenopea. La speranza è che l’Europeo possa portare un po’ di calma e permettere a Conte di iniziare a costruire la sua squadra senza ulteriori complicazioni.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024 16:51

Juventus, infortunio per Kostic: cambia il suo destino

nl pixel