Conte si sbaglia sulla pressione fiscale: i numeri reali
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Conte, che gaffe: la sua accusa non sussiste

primo piano di Giuseppe Conte

In merito ad una dichiarazione effettuata nella giornata di ieri, Conte ha commesso un errore basato un’accusa incompleta.

L’errore commesso da Conte riguarda un suo intervento al Salone della Giustizia. Il presidente del M5S ha parlato anche del campo largo, e di altre questioni di massima rilevanza politica attuale. In merito ad alcuni numeri riportati, è emerso in realtà un aspetto non veritiero nelle sue dichiarazioni. Tutto ha avuto inizio da un’accusa rivolta verso la Meloni, effettuata tramite dati che però risultano incompleti nel contesto generale. Non si può fare a meno di notare la correlazione col suo libro “Governo Meloni: tre anni di tasse” basato su tutte le imposte attraversate in questo lungo periodo.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte – newsmondo.it

L’errore del presidente del M5S

Durante il suo intervento, Giuseppe Conte ha attribuito alla Meloni la colpa della pressione fiscale aumentata solo durante il suo governo. Il dato in questione è sicuramente aumentato, durante il periodo (attuale) di governo della Premier.

Tuttavia, il presidente del M5S ha omesso il fatto che lo stesso dato sia aumentato anche durante il suo governo. Nel 2025, la pressione fiscale salirà infatti fino al 42,8%. Numero molto vicino a quanto riscontrato nel 2015, dove la percentuale in quel caso fu del 43%, il dato più alto di questo decennio.

I numeri durante il governo Conte

Anche durante il governo Conte, la pressione fiscale è aumentata. Prendendo infatti in considerazione il periodo 2018-2019 e 2019-2021, si possono registrare degli aumenti fino al 41,6% nella prima fase, e fino al 42% nella seconda fase. Il dato è dunque cresciuto anche a distanza del “primo” governo.

Contrariamente a quanto il presidente del Movimento 5 Stelle sostiene, la pressione fiscale è aumentata di quasi un punto di percentuale. Il parallelismo tra i governi riportati, evidenzia come la questione fiscale in Italia rimanga una tematica affetta da forti criticità.

Leggi anche
Giorgia Meloni e FdI: spunta la furiosa vignetta contro Landini e Schlein

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2025 14:26

Giorgia Meloni e FdI: spunta la furiosa vignetta contro Landini e Schlein

nl pixel