Emergenza coronavirus, torna l’autocertificazione: chi deve usarla, come, quando e dove

Emergenza coronavirus, torna l’autocertificazione: chi deve usarla, come, quando e dove

Emergenza coronavirus in Italia, con l’adozione del coprifuoco e con i limiti agli spostamenti torna l’autocertificazione che abbiamo imparato a conoscere durante il lockdown.

Con la strategia del coprifuoco adottata dalla Lombardia (ma non solo) per contenere l’aumento dei casi di coronavirus, torna in vigore l’autocertificazione che gli italiani hanno imparato a conoscere decisamente bene nella fase dura dell’emergenza sanitaria.

Il documento, nelle sue voci e nel suo contenuto, dovrebbe essere come quello adottato proprio durante le settimane del lockdown. Con il documento il cittadino giustifica il proprio spostamento che, ad esempio, dopo le 23, per quanto riguarda Lombardia e Campania, può avvenire solo per motivi di lavoro, di salute e comprovata necessità. Dal 23 ottobre autocertificazione anche nel Lazio per chi si sposta dalle 24 alle 5.

Torna l’autocertificazione, chi deve usarla

Attualmente l’autocertificazione è necessaria in Campania, nel Lazio e in Lombardia. Si tratta delle Regioni che hanno deciso di fare ricorso al coprifuoco dalle 23 alle 5 del mattino. Nel Lazio il coprifuoco scatta dalle 24. In Campania serve anche per spostarsi da una Provincia all’altra. Questo dopo la conferma del divieto di spostarsi tra le province di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta.

Fonte foto: https://www.interno.gov.it/it/notizie/line-modulo-autodichiarazione-spostamenti-campania-lazio-e-lombardia

Da quando entra in vigore l’autocertificazione

In Campania sarà necessario munirsi di autocertificazione a partire dal prossimo 23 ottobre. In Lombardia l’autocertificazione diventa obbligatoria dalla giornata del 22 ottobre e comunque al momento dell’entrata in vigore dell’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Nel Lazio l’ordinanza entra in vigore nella giornata del 23 ottobre.

Come usarla

È necessario presentare l’autocertificazione nel momento in cui ci si muove in orario di coprifuoco (dalle 23 alle 5) nelle Regioni che lo hanno adottato. In Campania servirà anche a giustificare il passaggio da una Provincia all’altra. Con l’autocertificazione si dichiara che lo spostamento avviene per motivi di salute o di lavoro o comunque di comprovata necessità.

json='{"targeting":{"native":["penta"]}}' data-block-on-consent>