Il ruolo della crittografia nella protezione della privacy online
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il ruolo della crittografia nella protezione della privacy online

Crittografia

L’importanza che assume la crittografia per quel che concerne la protezione della privacy online e dei dati digitali.

La crittografia rappresenta uno strumento fondamentale nella difesa dei dati aziendali, essendo il principale strumento contro l’accesso e la lettura non autorizzata delle informazioni. In un’era in cui Internet domina quale principale veicolo di dati, la consapevolezza dei rischi legati a un suo impiego improprio è ancora troppo bassa, pertanto è importante l’adozione di metodi di cifratura efficaci.

Crittografia per la protezione della privacy online

La crittografia, pur avendo una storia antica, si è affermata come elemento chiave nelle moderne telecomunicazioni e in tutte quelle applicazioni che richiedono una sicurezza elevata a causa dei dati che gestiscono.

Nonostante ciò, numerosi utenti continuano ad interscambiare informazioni sensibili senza adeguata protezione, esponendo tali dati a potenziali accessi illeciti. Ciò avviene principalmente per la mancanza di una cultura e di una formazione solide in materia di sicurezza informatica.

Cybersicurezza
Cybersicurezza

La diffusione di tanti malintenzionati in rete e la crescente vulnerabilità delle applicazioni, inclusi software bancari e fiscali, hanno spinto verso l’adozione di protocolli più sicuri come l’HTTPS. Questo protocollo, a differenza dell’HTTP, integra l’uso di algoritmi crittografici come il TLS e certificati digitali che certificano l’identità del server e del suo gestore, migliorando significativamente la sicurezza dei dati trasmessi.

Un algoritmo crittografico efficace deve garantire, dunque, l’autenticazione, per verificare l’identità dei partecipanti; segretezza, assicurando che solo il destinatario inteso possa leggere il messaggio; integrità, proteggendo il messaggio da modifiche non autorizzate; e non ripudio, ovvero la garanzia che il mittente non possa negare l’invio del messaggio. Queste caratteristiche sono fondamentali, al fine di prevenire attacchi di sniffing, che consistono nell’intercettare i dati in transito, e di spoofing, che mirano a ingannare tramite l’uso di indirizzi IP falsi.

Trasformare informazioni chiare in codice cifrato

La crittografia rappresenta l’arte e la scienza di trasformare informazioni chiare e comprensibili in un codice cifrato, accessibile e decifrabile esclusivamente da individui autorizzati mediante una specifica chiave crittografica.

Questo processo consente di convertire dati da uno stato leggibile ad uno codificato, in modo da garantire che soltanto chi possiede la corretta chiave di decifratura possa riportare le informazioni al loro formato originale.

La sicurezza di questo sistema non risiede tanto nell’algoritmo utilizzato, quanto nella riservatezza della chiave: è importante, dunque, che tale chiave sia conosciuta solamente dagli utenti autorizzati.

Cybersecurity e protezione dei dati personali
Cybersecurity e protezione dei dati personali

Fondamentale per la sicurezza dei dati, la crittografia costituisce il metodo più diretto e efficace per assicurare che le informazioni sensibili non cadano nelle mani sbagliate. Trova impiego universale, tanto da parte dei singoli individui quanto da quella di enti ed aziende di ogni dimensione, per proteggere le comunicazioni online e i dati conservati su server e database, difendendoli da malintenzionati.

In un’epoca che si basa sulla comunicazione digitale, dove miliardi di dati, anche di natura delicata, si spostano incessantemente attraverso la rete, l’adozione di sofisticate tecniche di cifratura diventa un qualcosa di imperativo.

La crittografia, che continua a evolversi nel tempo, si basa sull’uso di algoritmi matematici che modificano i dati in base a una chiave segreta, elemento fondamentale per la sicurezza dell’informazione cifrata. La distinzione tra codifica (o encoding) e crittografia è veramente molto importante: la prima facilita il trasferimento o l’archiviazione dei dati, la seconda punta a proteggerne la confidenzialità.

Privacy e integrità delle informazioni

Oltre a salvaguardare la privacy, la crittografia è essenziale per confermare l’autenticità e l’integrità delle informazioni, in modo da verificare la provenienza di un messaggio ed assicurare che lo stesso non sia stato modificato durante il suo transito.

Anche se i nuovi algoritmi si basano sul fatto di offre livelli di sicurezza avanzata, gli esperti suggeriscono – ad ogni modo – prudenza, raccomandando l’adozione di sistemi collaudati e riconosciuti da autorità nel campo, come il National Institute of Standards and Technology, per ottenere una protezione affidabile.

La crittografia costituisce il cuore della sicurezza dei dati aziendali, in quanto funge da metodo primario per assicurare l’inviolabilità delle informazioni.

Internet – come vi dicevamo – è il principale canale di trasmissione dati, pertanto è molto importante proteggere queste informazioni da accessi indesiderati, con l’impiego di tecniche di cifratura avanzate.

L’origine della crittografia risale a tempi remoti, ma il suo ruolo è diventato cruciale nell’era digitale, soprattutto nelle telecomunicazioni e nelle applicazioni che richiedono una protezione dati elevata. La diffusione di Internet ha amplificato la necessità di adottare misure di sicurezza robuste per prevenire l’accesso ai dati sensibili da parte di utenti non autorizzati, compresi gli attacchi informatici.

La mancanza di consapevolezza e formazione sulla sicurezza informatica porta ancora oggi molti a sottovalutare il rischio di esposizione dei propri dati personali. La vulnerabilità delle applicazioni web, in particolare quelle bancarie e fiscali, ha spinto verso l’adozione di protocolli sicuri come l’HTTPS, che integrano algoritmi crittografici come il TLS e certificati digitali per garantire l’identità dei server e la sicurezza dei dati trasferiti.

Tipologie di cifratura

Esistono principalmente due categorie di crittografia, distinte in base al tipo di chiave impiegate:

  1. Crittografia simmetrica: conosciuta anche come crittografia a chiave segreta, implica che sia il mittente sia il destinatario utilizzino la stessa password per cifrare e decifrare i messaggi. Tale metodo è meno adatto per le comunicazioni su Internet a causa dei rischi connessi alla condivisione della password attraverso il medesimo canale di comunicazione, esponendola a potenziali attacchi da parte di malintenzionati. Idealmente, la password dovrebbe essere scambiata attraverso un canale diverso, benché ciò non rappresenti la soluzione più efficace per la corrispondenza tra utenti distanti;
  2. Crittografia asimmetrica: questo approccio utilizza un paio di chiavi differenti, una pubblica e una privata. La chiave pubblica può essere liberamente condivisa, mentre quella privata deve essere custodita gelosamente. Per cifrare un messaggio, si utilizza la chiave pubblica del destinatario, che a sua volta utilizzerà la propria chiave privata per decifrarlo. Questo metodo garantisce una maggiore sicurezza nelle comunicazioni digitali.

Un’ulteriore passo in avanti, nel campo della sicurezza delle comunicazioni, è rappresentata dalla crittografia end-to-end, adottata da applicazioni di messaggistica come WhatsApp, Messenger e Telegram.

Questo sistema prevede l’utilizzo di un doppio set di chiavi crittografiche per ogni utente, una pubblica ed una privata, che operano in simbiosi.

La chiave privata rimane sul dispositivo dell’utente per decifrare i messaggi in arrivo, mentre quella pubblica viene condivisa con il destinatario per cifrare i messaggi in uscita. Questa configurazione è progettata per neutralizzare gli attacchi di tipo man-in-the-middle, mirati all’intercettazione e al furto di dati personali, garantendo una protezione robusta per le comunicazioni da un estremo all’altro del canale di trasmissione.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Aprile 2024 16:05

Analisi dei rischi cyber: metodologie e strumenti per le aziende

nl pixel