Crollo sorprendente dei prezzi di benzina e diesel in Italia: gli ultimi dati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Crollo sorprendente dei prezzi di benzina e diesel in Italia: gli ultimi dati

Benzina

Gli ultimi aggiornamenti sui prezzi dei carburanti in Italia: ribassi per benzina e diesel presso i principali distributori.

L’attuale scenario economico in Italia mostra una tendenza al ribasso per i prezzi dei carburanti, benzina e diesel, influenzando positivamente il portafoglio degli automobilisti.

Bonus 2024: tutte le agevolazioni

Secondo le ultime rilevazioni effettuate da Staffetta Quotidiana, come riportato da Iltempo.it, i maggiori marchi hanno annunciato nuove riduzioni nei prezzi consigliati al litro.

Pompa benzina

Tutte le novità sui prezzi dei carburanti a maggio 2024

Diverse compagnie petrolifere, tra cui Eni, Ip e Q8, hanno attuato una diminuzione di un centesimo al litro sia per la benzina che per il diesel.

Anche Tamoil ha seguito questa tendenza, riducendo i prezzi del gasolio di un centesimo. Questi aggiustamenti riflettono una stabilità nelle quotazioni dei prodotti raffinati e un andamento piuttosto inerte del Brent, che si attesta sotto la soglia dei 83 dollari.

I dati raccolti dall’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy mostrano che i prezzi medi praticati ieri mattina presso circa 18mila impianti sono i seguenti.

La benzina self service registra 1,910 euro/litro, con un calo di 4 millesimi. Mentre per il diesel self service si osserva un prezzo di 1,772 euro/litro, con una riduzione di 5 millesimi.

La comparazione con i prezzi delle autostrade

Sulle autostrade, i prezzi risultano essere superiori rispetto a quelli urbani. Ad esempio, la benzina self service si attesta a 1,992 euro/litro e il diesel a 1,875 euro/litro.

Anche il Gpl, il metano e il Gnl mostrano prezzi differenti, evidenziando una variabilità che rimane una costante nel mercato dei carburanti.

In ogni caso, l’attuale calo dei prezzi è una notizia positiva per i consumatori italiani, che vedono diminuire le spese per il rifornimento dei propri veicoli.

Nonostante le fluttuazioni nei mercati energetici globali, i prezzi continuano a mostrare una tendenza al ribasso, facilitando una maggiore accessibilità e sostenibilità per gli automobilisti.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2024 17:32

Assegno unico, arriva un sms dall’Inps: è allarme per molte famiglie

nl pixel