Cruciani contro Alessandro Gassmann: cosa è la democrazia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“La democrazia? Non sanno cosa è”: Cruciani si infervora contro Alessandro Gassmann

Giuseppe Cruciani

Scintille a distanza tra Giuseppe Cruciani e Alessandro Gassmann dopo alcune parole dell’attore. Il tema caldo è quello della democrazia.

Il botta e risposta avvenuto tra Alessandro Gassmann e il sindaco di Gallarate nei giorni scorsi ha visto prendere parte alla discussione anche Giuseppe Cruciani che ha voluto commentare la richiesta dell’attore di far rimuovere il nome del padre, Vittorio, dal teatro della città a causa del ‘Remigration Summit’ avvenuto proprio in quella location.

Giuseppe Cruciani
Giuseppe Cruciani – newsmondo.it

Gassmann e la richiesta al sindaco di Gallarate

Alcuni giorni fa, come detto, ha fatto molto parlare la diatriba verificatasi tra il noto attore Alessandro Gassmann e il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani. Il primo cittadino ha ricevuto una esplicita richiesta per far rimuovere il nome del padre dell’attore dal teatro che è stato usato come location per il ‘Remigration Summit’ definita da Gassmann come una “riunione internazionale dei partiti di estrema destra europei (neo fascisti e nazisti)”.

La replica del sindaco non si era fatta attendere e aveva fatto riferimento alla democrazia del “gesto” di lasciare a disposizione il teatro, per altro affittato a pagamento.

Cruciani contro Gassmann: il video

Su tale vicenda ha voluto dire la sua anche Giuseppe Cruciani che non ha risparmiato qualche appunto a Gassmann. Nel corso della recente puntata de La Zanzara, il conduttore radiofonico ha punzecchiato l’attore citando appunto le iniziali accuse rivolte dall’uomo al sindaco di Gallarate e poi controattaccando: “La mia considerazione è molto semplice: questi qua, tipo Alessandro Gassmann, non sanno cosa significa la parola democrazia“, ha tuonato Cruciani.

E ancora: “Non solo non sanno il valore della parola democrazia, ma vorrebbero anche insegnarcelo. Pretendono di insegnarcelo. Caro Gassmann, ti dò qualche lezione veloce in 5-10 secondi: democrazia, te la dico tutta, è far parlare pure i razzisti. Ma te lo dico in maniera molto chiara: democrazia è far parlare pure i razzisti, combattere i razzisti ma far parlare pure loro”, ha spiegato il conduttore de La Zanzara.

Leggi anche
Trump-Ramaphosa, l’imboscata: lo scontro sul “genocidio bianco”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2025 12:46

Trump-Ramaphosa, l’imboscata: lo scontro sul “genocidio bianco”

nl pixel