La domanda velenosa e il dubbio di Giuseppe Cruciani su Trump dopo l’elezione di Papa Leone XIV, primo Pontefice americano.
Habemus Papam! Proprio così: nella giornata di giovedì 8 maggio 2025 è stato eletto il nuovo Papa, Leone XIV. Robert Francis Prevost è diventato il nuovo Santo Padre generando tantissima gioia nei fedeli ma anche diverse discussioni e dubbi come quello manifestato, in modo se vogliamo anche goliardico, da Giuseppe Cruciani a La Zanzara.

Cruciani: la domanda su Papa Leone XIV e Trump
La Chiesa ha un nuovo Papa: Robert Francis Prevost è diventato Pontefice con il nome di Leone XIV. Si tratta del primo Pontefice americano della storia e questo ha senza dubbio destato molta curiosità anche pensando alle ultime situazioni che si sono create a livello politico nel mondo con il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump e le vicende che riguardano l’economia mondiale legate sempre ai dazi USA.
In questa ottica, la figura di Trump ha fatto parlare anche per il suo messaggio al nuovo Papa, cosa che in un certo senso è stata commentata pure da Giuseppe Cruciani che a La Zanzara ha esposto una domanda sibillina proprio in relazione al tycoon e al Pontefice.
La donazione di Trump al Vaticano
Come sempre durante La Zanzara, Cruciani è stato diretto e irriverente e parlando di Papa Leone XIV ha posto una domanda molto particolare: “La prima domanda che voglio fare oggi…”, ha detto ridendo durante la diretta della trasmissione radiofonica. “C’è stata la manina del ciuffone biondo? C’è stata la manina del ciuffone biondo nell’elezione del cardinale Prevost? Del cardinale americano o no?”.
In questo senso il dubbio di Cruciani fa riferimento alla recente donazione che proprio Trump ha fatto alle casse Vaticane, come riportato anche da diversi organi di stampa, in occasione del funerale di Papa Francesco. Si è parla di una cifra pari a 14 milioni di dollari che il tycoon avrebbe appunto donato alla Chiesa. Che possa esserci un collegamento? Chi lo sa.