Giorgia Meloni sui dazi di Trump: ipotesi revisione patto stabilità
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dazi di Trump, Meloni rilancia con l’Ue: ipotesi revisione patto stabilità

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

La prima risposta in tv, al Tg1 di Giorgia Meloni a proposito dei dazi di Trump e quella che potrebbe essere la contromossa di Italia ed Europa.

Ha subito definito “sbagliati” i dazi di Trump destinati ai vari Paesi tra cui, ovviamente, anche l’Italia. Successivamente si è presa del tempo per riflettere e rispondere pubblicamente alla decisione del presidente Usa. Stiamo parlando di Giorgia Meloni, premier italiana, che al Tg1 è intervenuta per dettare la linea e ipotizzare le prime contromisure alla tariffe imposte dal tycoon.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

Giorgia Meloni sui dazi di Trump al Tg1

La Premier italiana Giorgia Meloni ha deciso di rompere il silenzio ed intervenire al Tg1 su Rai 1 per parlare di quelle che potrebbero essere le contromosse ai dazi imposti da Donald Trump. Nell’intervista, la Presidente del Consiglio ha chiarito che non ci sarebbe nessun motivo di allarmismo e, in questo senso, ha ribadito come il governo stia lavorando con pragmatismo, coesione e lucidità operativa per difendere l’economia italiana.

“Penso che la scelta degli Stati Uniti di imporre i dazi sia una scelta sbagliata. E penso che sia una scelta che non favorisce né l’economia europea né quella americana. Ma penso anche che non dobbiamo alimentare l’allarmismo che sto sentendo in queste ore”, ha detto la Meloni al Tg1. “Il mercato degli Stati Uniti è un mercato importante per le esportazioni italiane, vale alla fine il 10% del complessivo delle nostre esportazioni e noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti”.

La Premier ha poi aggiunto di come, nei prossimi giorni, abbia già previsto un incontro con le categorie produttive per capire “l’impatto reale che la scelta dei dazi” abbia “settore per settore”.

L’ipotesi revisione patto di stabilità

Tra le prime ipotesi pensate dalla Premier per l’Italia e più in generale per l’Europa, quella di eliminare i dazi che sono “autoimposti”. In questo senso la Meloni ha detto: “Cito le regole ideologiche non condivisibili sul settore dell’automotive del Green deal. L’automotive oggi è colpito dai dazi. E cito l’energia che è un fattore di competitività sul quale dobbiamo avere molto più coraggio”.

E poi ancora: “Cito la semplificazione perché siamo soffocati dalle regole: e cito il patto di stabilità. Forse una revisione del patto di stabilità a questo punto sarebbe necessaria. Queste sono le proposte che l’Italia porterà in Europa. Ed è possibile che non siano perfettamente sovrapponibili con i partner. Ma abbiamo il dovere di farlo”, ha aggiunto la Presidente del Consiglio nell’intervista al Tg1.

Leggi anche
Stipendio senza lavorare, ora è possibile: segreto svelato

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025 9:33

Stipendio senza lavorare, ora è possibile: segreto svelato

nl pixel