Dazi USA di Trump: ecco quanto costerà per ogni famiglia italiana
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dazi USA di Trump: ecco quanto costerà per ogni famiglia italiana

Donald Trump

Le nuove tariffe USA sull’Unione Europea potrebbero costare fino a 160 euro annui per ogni famiglia italiana.

Negli ultimi anni, le relazioni commerciali tra USA e Unione Europea hanno vissuto momenti di crescente instabilità. In questo contesto, l’adozione di nuove tariffe doganali da parte dell’amministrazione Trump riaccende le tensioni. Con dazi fino al 20% su alcuni prodotti europei, si apre una fase delicata per il commercio internazionale, destinata ad avere effetti a catena anche ben oltre i confini statunitensi.

Donald Trump
Donald Trump

Il ritorno dei dazi: uno scenario globale in tensione

L’Italia, fortemente orientata all’export, guarda con preoccupazione alle nuove misure. I settori più colpiti rischiano di essere proprio quelli di punta del Made in Italy: agroalimentare, meccanica e moda. Le aziende italiane che esportano verso gli Stati Uniti di Trump – circa 23.000 – si preparano ad affrontare uno scenario incerto, dove i margini di profitto potrebbero ridursi drasticamente.

Piccole imprese in difficoltà e famiglie a rischio rincari

Secondo le stime del centro studi di Unimpresa, l’impatto potrebbe essere ben più ampio del previsto. Le esportazioni italiane verso gli USA, che nel 2024 hanno raggiunto i 68 miliardi di euro, potrebbero calare tra 5,6 e 8 miliardi nel 2025: un crollo tra l’8% e il 12%. La conseguenza più immediata sarebbe una contrazione del PIL compresa tra lo 0,28% e lo 0,4%.

A soffrire di più saranno le piccole e medie imprese, che rappresentano il 60% del totale e che, a causa della scarsa capacità di assorbire i costi o di delocalizzare, rischiano di sostenere fino al 70% delle perdite, per un totale stimato tra 3,9 e 5,6 miliardi di euro.

Ma l’effetto più tangibile sarà quello che colpirà direttamente i cittadini. L’aumento dei prezzi sui beni importati dagli USA potrebbe tradursi in un incremento dell’inflazione tra lo 0,3% e lo 0,5% su base annua. Un rincaro che si rifletterà nel quotidiano, portando ogni famiglia italiana a sostenere una spesa aggiuntiva fino a 160 euro l’anno. Una vera e propria stangata economica che, oltre alle imprese, rischia di appesantire i bilanci delle famiglie italiane.

Leggi anche
“Fa finta”: Conte tuona contro la Meloni in tv, il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Aprile 2025 11:25

“Fa finta”: Conte tuona contro la Meloni in tv, il video

nl pixel